Watly, un computer per purificare l’acqua a Maker Faire

Watly 1
Si stima che solo il 3% circa dell’acqua presente sulla terra sia dolce e di questa solo una parte è in forma liquida mentre il resto è trattenuto nelle calotte polari e nei ghiacciai. Ancora più bassa è la percentuale delle acque potabili, idonee cioè al consumo alimentare. Una sorta di paradosso, un pianeta ricchissimo di acqua della quale però solo una minima parte può essere bevuta o usata nell’alimentazione. Watly è un progetto nato in Italia che si propone di utilizzare l’energia solare per purificare l’acqua da ogni forma di contaminazione. Si tratta in altre parole di affrontare il problema della penuria di acque potabili da una diversa prospettiva puntando sul recupero delle risorse idriche disponibili localmente. Una macchina Watly non si limita però a questa unica funzione ma può essere utilizzata anche per produrre energia e fornire connettività alla rete. Un solo dispositivo basato su principi di sostenibilità può quindi fornire tre diversi servizi di base ad una piccola comunità.

Cosa è Watly

Watly è definito come un ‘computer termodinamico’ in grado di utilizzare l’energia solare per purificare l’acqua producendo al tempo stesso energia elettrica e fornendo un sistema di connettività. Il progetto nasce poco più di tre anni fa da una idea di Marco A. Attisani e poco dopo si trasforma nell’omonima società in cui oggi lavorano una 40 persone specializzate in vari settori. Lo sviluppo di Watly avviene lungo l’asse tra Udine e Bari ed è ormai prossimo al completamento.

Watly è pensato soprattutto per quei luoghi della Terra in cui ostacoli geografici o economici rendono difficile la fornitura di servizi essenziali. In questi contesti Watly si configura come una stazione autonoma in grado di purificare l’acqua delle fonti locali ed allo stesso tempo fornire elettricità e connettività alla comunità circostante. È anche possibile connettere reciprocamente più unità per costituire una rete e servire una popolazione più ampia.

La purificazione dell’acqua con Watly

Watly è una macchina molto complessa in cui convivo diverse soluzioni tecnologiche. L’energia necessaria allo svolgimento delle varie funzioni del computer è generata attraverso un sistema di pannelli fotovoltaici dimensionati in funzione delle caratteristiche del sito di installazione. L’energia elettrica così prodotta viene quindi utilizzata in un processo denominato ‘distillazione a termocompressione’. Si tratta di un procedimento che permette di eliminare dall’acqua contaminazioni di tipo fisico, chimico e batteriologico rendendola potabile. Anche l’acqua salata può essere sottoposta a questo tipo di trattamento.

Questo metodo non prevede l’uso di filtri, membrane o sostanze chimiche rendendo in questo modo poco costosi l’esercizio e la manutenzione della macchina. L’energia eccedente non utilizzata nella purificazione dell’acqua può essere distribuita alla comunità assieme a servizi di connessione alla rete.

Un singolo computer Watly è progettato per purificare fino a 3 milioni di litri di acqua all’anno e fornire quindi acqua potabile ad una popolazione fino a 3000 persone. Come già accennato è possibile creare reti modulari di computer per fornire servizi ad una popolazione più numerosa. Tutta l’energia necessaria al lavoro della macchina viene autoprodotta dalla stessa per cui Watly è utilizzabile anche nelle aree non raggiunte dalla rete elettrica.

Watly al Maker Faire di Roma (12-14 ottobre)

Nel corso del suo sviluppo il progetto Watly ha raccolto importanti riconoscimenti tra i quali il premio Horizon 2020 e l’ingresso in un programma di accelerazione d’impresa dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Gli sviluppatori del progetto ritengono che il completamento della prima unità Watly avverrà entro la fine del 2016 e verrà realizzata con la partnership industriale di Primiceri SpA. Questo primo esemplare resterà come installazione permanente negli spazi messi a disposizione da Primiceri e svolgerà funzioni dimostrative per istituzioni, aziende e media interessati al funzionamento del progetto.
Watly 2

Già il prossimo mese però molti dei componenti principali della macchina verranno mostrati al Maker Fair di Roma , grande evento dedicato all’innovazione tecnologica che si terrà dal 14 al 16 ottobre 2016. Il prototipo di Watly sarà in mostra al Padiglione 5 Attrazione 5.A.6 su un’area di oltre 300 mq. In questo contesto saranno montati tre diversi moduli: due ali per la raccolta dell’energia solare collegate ad una unità centrale dotata di interfaccia utente.

Durante l’evento una sarà anche possibile interagire con la macchina utilizzando la tecnologia Oculus per la realtà virtuale. I visitatori dotati di braccialetti RFID potranno anche utilizzare l’erogatore d’acqua che riproduce la modalità di funzionamento del dispositivo.

Il Maker Fair 2016 a Roma

Watly è una delle novità che animeranno l’edizione 2016 del Maker Fair di Roma. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si è rapidamente imposto come una delle più grandi manifestazioni europee dedicate all’innovazione. Nei tre giorni dal 14 al 16 ottobre 2016 Maker Fair sarà ospitati negli spazi della Fiera di Roma su una superficie di oltre 100.000 mq.

I ‘maker’ partecipanti potranno esporre i loro progetti all’interno di un programma che prevede anche conferenze, workshop e light talk. Nella mattina del primo giorno è prevista la formula Educational Day con l’ingresso gratuito riservato alla scuole. Dal pomeriggio dello stesso giorno comincerà l’apertura normale che verrà poi replicata nelle due giornate successive.

Photo Credits | Watly/sartoricomunicazione

47 commenti su “Watly, un computer per purificare l’acqua a Maker Faire”

  1. I simply want to say I am just all new to weblog and certainly enjoyed you’re web blog. Most likely I’m planning to bookmark your website . You surely come with perfect well written articles. Cheers for sharing your website.

    Rispondi
  2. This is getting a bit more subjective, but I much prefer the Zune Marketplace. The interface is colorful, has more flair, and some cool features like ‘Mixview’ that let you quickly see related albums, songs, or other users related to what you’re listening to. Clicking on one of those will center on that item, and another set of “neighbors” will come into view, allowing you to navigate around exploring by similar artists, songs, or users. Speaking of users, the Zune “Social” is also great fun, letting you find others with shared tastes and becoming friends with them. You then can listen to a playlist created based on an amalgamation of what all your friends are listening to, which is also enjoyable. Those concerned with privacy will be relieved to know you can prevent the public from seeing your personal listening habits if you so choose.

    Rispondi
  3. Terrific paintings! That is the kind of information that should be shared across the internet. Disgrace on Google for not positioning this publish higher! Come on over and consult with my site . Thank you =)

    Rispondi
  4. You could certainly see your enthusiasm in the work you write. The sector hopes for even more passionate writers like you who are not afraid to mention how they believe. At all times follow your heart.

    Rispondi
  5. You can definitely see your skills in the paintings you write. The world hopes for even more passionate writers such as you who are not afraid to say how they believe. Always go after your heart. “Golf and sex are about the only things you can enjoy without being good at.” by Jimmy Demaret.

    Rispondi
  6. I think this is one of the most vital information for me. And i’m glad reading your article. But should remark on few general things, The website style is wonderful, the articles is really great : D. Good job, cheers

    Rispondi
  7. you are actually a good webmaster. The site loading pace is incredible. It seems that you are doing any unique trick. Furthermore, The contents are masterwork. you have performed a fantastic activity in this subject!

    Rispondi
  8. Thank you for sharing superb informations. Your web site is so cool. I’m impressed by the details that you have on this web site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this web page, will come back for extra articles. You, my friend, ROCK! I found simply the information I already searched all over the place and just could not come across. What a great website.

    Rispondi
  9. An outstanding share! I’ve just forwarded this onto a colleague who was doing a little research on this. And he actually ordered me breakfast because I found it for him… lol. So allow me to reword this…. Thanks for the meal!! But yeah, thanx for spending time to discuss this topic here on your internet site.

    http://cn.agoit.com/space-uid-370026.html

    Rispondi
  10. magnificent publish, very informative. I ponder why the opposite experts of this sector do not understand this. You should continue your writing. I’m confident, you’ve a huge readers’ base already!

    Rispondi
  11. Good blog! I really love how it is simple on my eyes and the data are well written. I’m wondering how I might be notified when a new post has been made. I have subscribed to your RSS which must do the trick! Have a nice day!

    Rispondi
  12. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-home-comment-general

    Rispondi
  13. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-services-comment-exact

    Rispondi
  14. I’ve been surfing on-line greater than three hours lately, yet I never discovered any attention-grabbing article like yours. It¡¦s beautiful worth sufficient for me. Personally, if all webmasters and bloggers made just right content material as you did, the web will likely be much more useful than ever before.

    Rispondi
  15. Somebody essentially lend a hand to make significantly posts I’d state. This is the very first time I frequented your website page and up to now? I surprised with the research you made to make this actual submit incredible. Great activity!

    Rispondi
  16. I think other web-site proprietors should take this website as an model, very clean and magnificent user genial style and design, as well as the content. You are an expert in this topic!

    Rispondi
  17. I actually wanted to make a small remark to be able to appreciate you for these superb guides you are placing here. My incredibly long internet research has at the end of the day been honored with high-quality ideas to exchange with my good friends. I would suppose that most of us visitors are unquestionably fortunate to live in a great website with so many marvellous individuals with insightful secrets. I feel pretty privileged to have come across your entire web site and look forward to so many more fun moments reading here. Thanks a lot once again for all the details.

    Rispondi
  18. Hiya, I’m really glad I have found this information. Nowadays bloggers publish just about gossips and net and this is actually frustrating. A good web site with exciting content, this is what I need. Thanks for keeping this website, I’ll be visiting it. Do you do newsletters? Cant find it.

    Rispondi
  19. magnificent issues altogether, you simply gained a logo new reader. What might you recommend in regards to your post that you simply made some days in the past? Any certain?

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.