Una speranza per gli animali in via d’estinzione: la clonazione

rinoceronte-bianco.jpg

La scienza dovrebbe essere al servizio dell’umanità, e finalmente la tecnologia della clonazione, tanto vituperata, e addirittura bandita dalla Chiesa, potrebbe diventare mezzo di una delle più grandi opere del genere umano: salvare le specie in via d’estinzione.

Visto che si è riusciti a clonare senza gravi problemi una serie di animali, anche inutili, si è pensato di dare un senso a questa tecnologia, e siccome molte specie non riescono più a riprodursi naturalmente, si sono unite queste due grandi questioni, per farne una unica e soprattutto utile.


Il primo animale che potrebbe essere salvato dall’estinzione potrebbe essere il rinoceronte bianco settentrionale. Alcuni ricercatori del Royal Zoological Society of Scotland ha annunciato sulle pagine del “The Independent” di voler applicare a questi pachidermi la tecnologia della fusione delle cellule con quelle di un loro “cugino”. In pratica l’esperimento userebbe una tecnica che fonde le cellule della pelle dell’animale in pericolo con gli embrioni di un animale molto simile a lui, il rinoceronte bianco meridionale, di cui oggi possiamo ammirare circa 11 mila esemplari, a differenza dei settentrionali, ridotti solo a una decina. Il risultato potrebbe essere una “chimera“, cioè un animale composto da cellule provenienti da diverse specie.

La speranza è che i nuovi nati possano crescere, diventare adulti, e produrre spermatozoi e ovuli simili a quelli dei rinoceronti settentrionali, così da ripopolarne la specie e salvarla dall’estinzione.
Ovviamente tra questi scienziati non poteva mancare Ian Wilmut, il “padre” della pecora Dolly. Secondo lui i risultati che si potrebbero ottenere da questo esperimento potrebbero essere migliori rispetto a quello precedente sulla pecora.

E questa tecnica ha già preso piede. Infatti tra le numerose specie in via d’estinzione di tutto il mondo, quella più a rischio è senz’altro il panda gigante, ridotto a pochissimi esemplari. Per salvarlo Robert Lanza, responsabile scientifico della società di biotecnologie Advanced Cell Technology del Massachusetts (Usa), ha annunciato che sta collaborando con alcuni scienziati cinesi per utilizzare la tecnica di “riprogrammazione delle cellule” per il panda gigante.
Altre specie che potrebbero essere salvate sono il lupo d’Etiopia, il cane selvaggio africano e l’ippopotamo pigmeo.

90 commenti su “Una speranza per gli animali in via d’estinzione: la clonazione”

  1. Nel corso dei milioni di anni sulla terra vi è sempre stata una progressiva evoluzione con relativa selezione naturale che è servita alla sopravvivenza della terra.
    Vi immaginate se oggi esistessero ancora animali come i dinosauri o altri consimili?.
    E allora,lasciamo che la natura (senza stragi da parte dell’uomo) faccia il suo corso , non prevarichiamola.
    Anche così dimostreremo di essere in grado di rispettare l’ambiente.
    sefirot2

    Rispondi
  2. non credo sia una questione di selezione naturale, ma molto spesso è colpa dell’uomo, che per rimediare ai suoi errori (e al senso di colpa) ora tenta la carta della tecnologia per salvare quelle specie. Mi riferisco in particolare a specie tipo quella del panda gigante che non si riproduce più perchè messo sotto pressione dall’uomo e nasce in cattività, fuori dalla sua natura.
    ma di esempi ce ne sono tanti, fatto sta che qui la selezione naturale conta poco o nulla

    Rispondi
  3. L’Unica Cosa Che Non Capisco E’ Perche’ “sporcare” I Geni Di Questo Rinoceronte Bianco Con Altri Per Creare La Chimera..

    Tanto Valeva Unire Due Insiemi Di Geni Della Stessa Specie…

    Mha’ Staremo A Vedere Cosa Salta Fuori!

    Rispondi
  4. si “sporcano” perchè magari non ce ne sono a sufficienza per gli esperimenti, e perchè si cerca di non intaccare quelli dei pochi esemplari ancora vivi in circolazione

    Rispondi
  5. …Non Mi E’ Molto Chiaro Il Discorso…

    …Ammettiamo Per Assurdo Sia Rimasto 1 Rinoceronte Bianco Settentrionale Femmina (soggetto “F”) E 1 Rinoceronte Bianco Settentrionale Maschio (soggetto “M”)… E Si Odino A Vicenda A Tal Punto Da Non Volersi “accoppiare” Spontaneamente… 😉

    …Io Che Sono Uno Siiieensiattto Furbo Prelevo Ovuli Femminili E Dal Soggetto “F” E Spermatozoi Maschili Dal Soggetto “M” E Chiedo Permesso A Rinoceronte Femmina Bianco Meridionale Di Fare Da Mamma-Incubatrice!

    …In Che Modo “sporco” Soggetto “F” e/o “M”? 🙂 Visto Che Prelevo Soltanto!

    …Qui Sembra Appunto Che Debbano Usare La Tecnica Della Chimera Perche’ Sia Rimasto Solo Un Rinoceronte Settentrionale Bianco! 🙁 …Ma Mi Sembra Assai Strano!

    …Altrimenti Perche’ Complicarsi La Vita E Non Fare La Classica Tradizionale-che-ha-sempre-funzionato-(con-parti-plurigemellari!) “fecondazione artificiale”? 🙂

    Rispondi
  6. senti, ti devo dire la verità, non lo so! faccio il giornalista, non lo scienziato, se ci tieni tanto a sapere i dettagli di questi interventi ti consiglio di contattare gli scienziati che li fanno, perchè io non so veramente cosa dirti.
    so solo che se fanno così un motivo ci sarà!

    Rispondi
  7. io credo funzioni nel caso in cui siano rimasti pochissimi esemplari di una specie e si trovino anche in parti del mondo molto distanti, in occasione dell’earth day, sentivo proprio oggi gli ecologisti ricordare che la maggioranza delle specie animali è a rischio estinzione… non si tratta più di una o due, ma di quasi tutte… e per rispettare gli equilibri della piramide alimentare devono esserci tutte e in numero sufficiente…un lettore l’altro giorno scriveva che è naturale che le specie si estinguano, che fa parte dell’evoluzione, ebbene io penso che bisogna distinguere fra processo evolutivo e preocesso DEVOLUTIVO, fra evoluzione spontanea e distruzione volontaria da parte dell’uomo, a causa dei cambiamenti climatici. Sono contro la clonazione, ma non voglio che scompaiano gli elefanti, le tigri e i panda 🙁 tristi scelte… l’etica è importante ma la sopravvivenza di una specie lo è di più,,,

    Rispondi
  8. Pingback: Fuori dal tunnel del gas serra: un’autostrada per gli animali in Gran Bretagna - Ecologiae
  9. ….ma siete pazzi????? se gli animali si stanno estinguendo è solo colpa dell’ uomo. Non si può clonare degli animali con dei pezzi di uno e di un altro. volete creare dei mostri??? …gli animali sono una delle poche cose rimaste naturali, ormai le forze artificiali dell’uomo stanno distruggendo ogni cosa, provocando anche l’estinzione degli animali!!! non si devono clonare, piuttosto cercare di proteggerli, creando più zone protette… io penso che la clonazione sia solo una scusa a scopo di lucro e non una maniera per salvare gli animali.

    Rispondi
  10. sono d’accordo con te, in parte.
    è vero che è meglio proteggerli che clonarli, ma se, a causa della crudeltà dell’uomo, una razza dovesse sparire, preferirei ricrearla in laboratorio piuttosto che perderla per sempre!

    Rispondi
  11. quesa pagina è davvero molto utile ma ci vorrebbero anche a ltre informazioni no?
    ad esempio
    il nome scientifico degli animali che pubblicate,
    dove vivono,
    che associazione li protegge,
    da cosa sono minacciati,
    quanti ce ne sono,
    e come gia avete fatto come cercare di non farli estinguere.
    spero che metterete queste informazioni perche sono molto importanti!
    ciao ari di prima media.

    Rispondi
  12. siamo scherzando!!!!!!!come si può essere cosi crudeli!!!una chimera ,clonarli ??????ma stiamo impazzendo?!?!io sono contro la caccia ,contro l’ uccisione di poveri animali, però nn sn perniente d’ accordo con questo perchè invece di penzare a ste cavolate non pensate a mettere in galera ciò che a fatto diventare questi poveri animali in via d’ estinzione?

    Rispondi
  13. @ :
    infatti anche solo per far medicine però è veramente crudele fare cose così perchè poi nio non siamo superiori agli animali perchè anche loro sono esserii viventi come noi.

    Rispondi
  14. si infatti non è giusto anke loro sono esseri viventi!! e pure molto intelligenti…e noi senza alcuni insetti o animali perderemo la vita…esempio…se le api morissero tutte no nel giro di un mese saremo tutti morti xke nono possono impollinare gli alberi i fiori…e noi senza frutta e verdura muoriamo!!!

    Rispondi
  15. è molto interessante questa pagina, ma ci vorrebbero delle informazioni in più perchè così sono troppo poche: dovrebbero mettere ke nimeli si estingono

    Rispondi
  16. U.C.E.P.E. (Unione Cittadini Esperti Professionisti Europei) Onlus
    sede legale:
    Via Castelletto Stura, 316
    12100 Cuneo
    Preg.ma Redazione,
    con la presente vorrei sottoporre alla Vs. attenzione il seguente video di “Comunicazione Sociale”
    “La gerarchia dell’alveare” eseguita da Zuleika , (di Regolo e Frencia) con disegni realizzati da alunni delle scuole del Piemonte e del Friuli (vedi: http://www.wesavethebees.eu/fotogalleryApeDOro.asp )
    ecco i link: http://www.youtube.com/watch?v=PjzX4XiBVjQ
    qui sotto il link col codice da incorporare:
    Il testo della canzone è ispirato dall’ attuale problema della moria delle api.
    Questo insetto molto importante per la salvaguardia del nostro eco-sistema è messo a dura prova dall’ inquinamento chimico e dalle onde elettromagnetiche.
    Di questo problema, oltre ai vari organismi nazionali e universitari, se ne è occupata anche la Comunità Europea grazie al lavoro di un gruppo di esperti indipendenti.
    “ We Save The Bees “ è il titolo del loro appello ai vari esponenti europei – e non solo – per la salvaguardia di questo importante “insetto” che è una “sentinella” della salute del nostro territorio ed eco-sistema.
    Come si vede, il tema trattato non è banale o superficiale, ma ci informa sul pericolo che il ns. pianeta e l’uomo corrono per l’ eventuale scomparsa dell’ ape.
    Nel riprendere il concetto espresso da Einstein, “ se scompare l’ ape, per l’ uomo rimangono solo quattro anni di vita “ , si può capire quanto per l’uomo la scomparsa di questo insetto sia una tragedia che potrebbe portare grandi conseguenze e forse anche alla sua estinzione.
    Comunque vogliamo dare un segnale di speranza, non solo per l’ ape, ma anche per l’ umanità.
    Finché ci sono persone e enti sovranazionali sensibili a queste ed altre problematiche che riguardano la “salute” del pianeta e dei suoi abitanti e che si battono per mantenere entro un giusto equilibrio e con un’ ottica ecologica lo sviluppo “industriale e civile” dello stesso, abbiamo anche la speranza di poter consegnare alle future generazioni un mondo migliore.
    Ringrazio per la Vs. attenzione e rimango a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento.
    Cordialmente.
    Cavaliere di Gaia Aldo Regolo
    i nostri contatti:
    info@wesavethebees.eu
    salviamoleapi@ucepe.eu
    Tel. +39- 392 73 68 947
    il nostro conto corrente postale per un piccolo aiuto alla ricerca per debellare la varroa destructor:
    C.C. postale N. 68375310 intestato a: A.S.C.D.S.G. Causale: salviamo le api

    Rispondi
  17. I just want to mention I am very new to blogging and absolutely loved you’re web-site. Likely I’m likely to bookmark your blog . You surely come with superb articles and reviews. Cheers for sharing with us your web-site.

    Rispondi
  18. Thanks for sharing superb informations. Your web site is very cool. I’m impressed by the details that you have on this site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this web page, will come back for extra articles. You, my friend, ROCK! I found simply the info I already searched all over the place and simply couldn’t come across. What a perfect web-site.

    Rispondi
  19. I would like to thnkx for the efforts you have put in writing this site. I’m hoping the same high-grade site post from you in the upcoming also. Actually your creative writing skills has inspired me to get my own site now. Really the blogging is spreading its wings rapidly. Your write up is a good example of it.

    Rispondi
  20. I as well as my pals were found to be checking out the great secrets located on your web site and instantly got a horrible suspicion I never expressed respect to the site owner for them. These ladies were certainly very interested to read them and have now simply been making the most of them. Thank you for genuinely quite thoughtful and also for deciding on varieties of cool subject areas most people are really needing to be aware of. Our honest regret for not saying thanks to you earlier.

    Rispondi
  21. Thanks for the sensible critique. Me & my neighbor were just preparing to do some research on this. We got a grab a book from our local library but I think I learned more clear from this post. I am very glad to see such fantastic info being shared freely out there.

    Rispondi
  22. I am only commenting to let you understand of the incredible encounter my wife’s princess found viewing your site. She noticed numerous issues, most notably how it is like to possess a marvelous coaching mood to have many more without hassle completely grasp specified hard to do subject areas. You actually exceeded readers’ desires. I appreciate you for rendering these essential, trusted, revealing not to mention fun thoughts on your topic to Sandra.

    Rispondi
  23. I haven’t checked in here for some time as I thought it was getting boring, but the last several posts are great quality so I guess I will add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂

    Rispondi
  24. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-home-comment-general

    Rispondi
  25. Hello, you used to write magnificent, but the last few posts have been kinda boring… I miss your great writings. Past few posts are just a little bit out of track! come on!

    Rispondi
  26. This is getting a bit more subjective, but I much prefer the Zune Marketplace. The interface is colorful, has more flair, and some cool features like ‘Mixview’ that let you quickly see related albums, songs, or other users related to what you’re listening to. Clicking on one of those will center on that item, and another set of “neighbors” will come into view, allowing you to navigate around exploring by similar artists, songs, or users. Speaking of users, the Zune “Social” is also great fun, letting you find others with shared tastes and becoming friends with them. You then can listen to a playlist created based on an amalgamation of what all your friends are listening to, which is also enjoyable. Those concerned with privacy will be relieved to know you can prevent the public from seeing your personal listening habits if you so choose.

    Rispondi
  27. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-home-comment-general

    Rispondi
  28. IMSC SEO is a Singapore SEO Company. They provide comprehensive Singapore SEO services to help SG businesses to gain traffic from search engine. Their SEO agency has many years of experiences working with overseas companies on more competitive grounds. They are the best seo company in Singapore you can find. Their SEO expert and consultant understand exactly what search engine optimization your company need to gain search engine traffic.

    http://www.shortmyurls.com/imsc-services-comment-exact

    Rispondi
  29. I just need to show you that I am new to wordpress blogging and utterly adored your site. Very possible I am probably to bookmark your blog post . You literally have excellent article materials. Acknowledge it for expressing with us your main url page

    http://www.lasvegasseo2.info

    Rispondi
  30. I just wish to inform you you that I am new to blog posting and pretty much admired your page. More than likely I am likely to store your blog post . You certainly have wonderful article materials. Truly Appreciate it for discussing with us your internet site write-up

    http://www.seo02.info

    Rispondi
  31. Between me and my husband we’ve owned more MP3 players over the years than I can count, including Sansas, iRivers, iPods (classic & touch), the Ibiza Rhapsody, etc. But, the last few years I’ve settled down to one line of players. Why? Because I was happy to discover how well-designed and fun to use the underappreciated (and widely mocked) Zunes are.

    Rispondi
  32. Thanks for sharing superb informations. Your web-site is so cool. I’m impressed by the details that you have on this web site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this web page, will come back for extra articles. You, my friend, ROCK! I found just the info I already searched all over the place and just couldn’t come across. What an ideal web site.

    Rispondi
  33. Hi there, just became alert to your blog through Google, and found that it is truly informative. I’m going to watch out for brussels. I’ll be grateful if you continue this in future. Numerous people will be benefited from your writing. Cheers!

    Rispondi
  34. Its like you read my mind! You seem to know so much about this, like you wrote the book in it or something. I think that you could do with some pics to drive the message home a little bit, but instead of that, this is excellent blog. A great read. I’ll definitely be back.

    Rispondi
  35. I just wish to notify you that I am new to writing and clearly cherished your review. Probably I am probably to remember your blog post . You seriously have stunning article blog posts. Get Pleasure From it for share-out with us your internet site document

    http://www.seosingapore5.info

    Rispondi
  36. you’re in reality a good webmaster. The web site loading velocity is incredible. It seems that you are doing any unique trick. In addition, The contents are masterpiece. you’ve done a wonderful task in this topic!

    Rispondi
  37. Thanks , I’ve just been searching for information approximately this subject for ages and yours is the best I have found out so far. However, what in regards to the bottom line? Are you sure in regards to the source?

    Rispondi
  38. I¡¦ve been exploring for a bit for any high-quality articles or weblog posts in this sort of area . Exploring in Yahoo I finally stumbled upon this website. Reading this information So i am glad to show that I have a very good uncanny feeling I came upon exactly what I needed. I most certainly will make sure to don¡¦t forget this site and give it a glance on a constant basis.

    Rispondi
  39. I definitely wanted to jot down a brief comment so as to appreciate you for all of the unique pointers you are giving here. My long internet search has now been recognized with good quality concept to share with my friends and classmates. I ‘d declare that many of us visitors actually are extremely endowed to live in a fantastic place with many special people with insightful tricks. I feel very much privileged to have discovered your web site and look forward to tons of more fabulous moments reading here. Thank you once again for everything.

    http://www.aacl.info/

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.