Ricercatori britannici studiano il modo per trasformare la Co2 in carburante per auto

emissioni co2

Dei ricercatori britannici stanno lavorando su un progetto da 1,5 milioni di euro che mira ad assorbire l’anidride carbonica dall’aria e trasformarla in carburante per auto. Scienziati e ingegneri presso l’Università del West of England stanno collaborando con i colleghi dell’Università di Bath e dell’Università di Bristol che stanno conducendo la ricerca.

Il progetto mira a sviluppare materiali porosi in grado di assorbire il gas che causa il riscaldamento globale e convertirlo in sostanze chimiche che possono essere utilizzate per produrre carburante per auto o in plastica in un processo alimentato da energia solare rinnovabile.

I ricercatori sperano che in futuro i materiali porosi, potrebbero essere utilizzati per i camini delle ciminiere per recuperare l’inquinante biossido di carbonio dall’aria, riducendo gli effetti del cambiamento climatico. Il dottor Frank Marken, docente di Chimica presso l’Università di Bath, ha dichiarato:

I processi attuali contano sull’utilizzo di tecnologie distinte per catturare e utilizzare la CO2, il che rende il processo molto inefficiente. Combinando i processi, l’efficienza può essere migliorata e l’energia necessaria per portare alla riduzione di CO2 è minimizzata. Sarà una sfida enorme, ma abbiamo una squadra interdisciplinare forte che comprende chimici, ingegneri chimici, biologi e gli analisti del ciclo di vita.

La dott.ssa Petra Cameron, dello stesso Dipartimento di Chimica, ha dichiarato:

Speriamo che l’uso di energie rinnovabili nel riciclaggio di CO2 sarà un modo efficace per ridurre la quantità di CO2 nell’atmosfera.

La collaborazione Bath-Bristol riunisce scienziati di una serie di discipline, tra cui i ricercatori sull’energia sostenibile e l’ambiente, chimici, ricercatori in ingegneria robotica, fino alla Facoltà di Scienze della Vita. Il dott. Ioannis Ieropoulos ha spiegato che, secondo lui, uno dei grandi vantaggi di questo progetto è che sarà in grado di sfruttare le capacità naturali dei microrganismi per ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera e nello stesso tempo produrre elettricità o idrogeno, da riutilizzare in rete risparmiando sui combustibili fossili.

Conclude il dottor David Fermin dell’Università di Bristol, dicendo che:

Attualmente, non esistono tecnologie su larga scala per la cattura e l’elaborazione della CO2 nell’aria. I fatti sono che la CO2 è piuttosto diluita nell’atmosfera e la sua reattività chimica è molto bassa. Combinando il design dei materiali puliti con la catalisi eterogenea, l’elettrocatalisi e la biocatalisi, miriamo a sviluppare un efficace tecnologia carbon-neutral.

Fonte: [Sciencedaily]

2 commenti su “Ricercatori britannici studiano il modo per trasformare la Co2 in carburante per auto”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.