Terra Futura 2012, il programma della tre giorni dedicata alla green economy

terra futura 2012 programma green economyE’ appena terminata la conferenza stampa di presentazione di Terra Futura, il meeting che si terrà da venerdì 25 a domenica 27 aprile prossimi a Firenze presso la Fortezza da Basso. Si tratta di una mostra-convegno internazionale che avrà come tema portante di quest’edizione la green economy, e che Ecologiae seguirà in diretta per voi. All’interno della nona edizione di Terra Futura non si parlerà soltanto di economia, ma anche di buone pratiche ambientali e degli aspetti sociali dell’ecologia, perché tutto è collegato, al contrario di quanto dicono i detrattori.

Terra Futura è promossa e organizzata da Fondazione culturale Responsabilità Etica Onlus per il sistema Banca Etica, Regione Toscana e Adescoop-Agenzia dell’Economia Sociale, in partnership con Acli, Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fiera delle Utopie Concrete e Legambiente, ed ha come slogan di quest’anno “Lavoriamo per il futuro. Lavoro, sostenibilità e equità” perché è importante, in questa fase di crisi economica, rimettere al centro del mondo il lavoro, ed è meglio che si tratti di un lavoro nel rispetto dell’ambiente. L’idea è di ricostruire le basi del lavoro con una riconversione ecologica e sociale per l’Italia ed il resto del mondo, in particolare chiedendo alla finanza di ritornare al servizio dell’economia reale, e non il contrario che ha portato a questa crisi.

Il programma della manifestazione prevede convegni, seminari, presentazioni di libri, workshop e dibattiti con l’intervento di esperti in economia, ricerca scientifica, cultura e rappresentanti del mondo dello spettacolo, per dimostrare che tutti uniti le cose possono cambiare. Il tentativo è di partire dal basso, come dimostrano le “lezioni” per tenere gli orti biologici direttamente a scuola, o le linee guida per gli edifici più efficienti; puntare sulle rinnovabili, non solo sole e vento ma anche biogas ed altri biocombustibili, e poi riciclaggio e soprattutto rispetto per l’ambiente. Per chiunque fosse interessato, Terra Futura si terrà a Firenze dal 25 al 27 aprile, l’ingresso è gratuito.

1 commento su “Terra Futura 2012, il programma della tre giorni dedicata alla green economy”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.