Gli zoo sono una delle tante questioni contro cui si battono gli animalisti di tutto il mondo, contrari alla vita in cattività dei numerosissimi animali rinchiusi nei giardini zoologici in spazi ristrettissimi, dove non possono avere vita sociale e sono condannati alla noia e all’alienazione a vita. Ora il Costa Rica annuncia ufficialmente, e pionieristicamente, la messa al bando degli zoo dal 2014.
zoo
Ambiente, gli zoo europei non tutelano abbastanza gli animali
In tutta l’Europa i governi e le autorità competenti hanno fallito nel garantire il rispetto, da parte dei giardini zoologici, degli obblighi imposti dalla direttiva comunitaria Zoo. Migliaia di animali sono tenuti in cattive condizioni e nessuno dei 21 Paesi europei presi in esame, tra cui l’Italia, è senza colpa.
Dure parole eppure è questa la situazione fotografata dal rapporto “EU Zoo 2011” della Born Free Foundation in collaborazione con la coalizione Endcap e denunciata al Parlamento europeo. Lo studio è stato volto all’analisi dell’applicazione della direttiva CE 1992/22 sulla custodia degli animali selvatici nei giardini zoologici, attuata negli Stati membri nel 2005 e nel 2007 in Romania e Bulgaria. Secondo la direttiva tutti gli zoo devono provvedere alla tutela e alla salvaguardia degli animali e della biodiversità, educare il pubblico al rispetto per la natura e garantire elevati standard di benessere agli animali ospitati. Proprio questo ultimo punto è quello carente nei giardini zoologici dei 21 Stati europei analizzati. Le cause sono nella mancanza di conoscenza e di formazione del personale di controllo e degli operatori degli zoo; gli effetti possiamo immaginarli.
Fiocco azzurro al Bioparco di Roma, è nato un cucciolo di zebra
La settimana scorsa c’è stato un evento davvero piacevole e allegro al Bioparco della Capitale, una mamma zebra di Grant ha dato alla luce un cucciolo di ben 30 chili!
La nascita è avvenuta nella notte di venerdì 9 luglio e la mattina dopo il cucciolo già stava in piedi, gironzolando incuriosito vicino alla mamma nel recinto della Savana, accanto a struzzi ed antilopi. Il lieto evento arriva dopo decenni di mancanza di nascite di zebre nello zoo di Roma e per questo lo staff del Bioparco ha chiamato il cucciolo Primo.
Artista costruisce animali a rischio estinzione col Lego per anticiparci gli zoo del futuro (gallery)
Con il precario stato degli ecosistemi di tutto il mondo di oggi, è difficile sapere con certezza quali specie minacciate continueranno ad esistere anche per le generazioni future. Ma dato che rischiamo di perdere questo importantissimo patrimonio, oggi più che mai diventa sempre più importante far conoscere questi animali ai bambini prima che scompaiano del tutto.
Così, con questo obiettivo in mente, ma anche con l’ambizione di creare uno zoo per educare i suoi giovani visitatori sull’importanza della conservazione in modo fantasioso, un giovane artigiano ha messo in mostra gli animali in pericolo di estinzione, ma costruiti con i Lego.
Resuscitare la tigre della Tasmania: i suoi geni funzionano ancora

Una recente ricerca ha riportato in vita i geni di un marsupiale estinto. Si tratta del tilacino (Tylacinus cynocephalus), meglio conosciuto come lupo o tigre della Tasmania.
Tigri, gufi, caimani: traffico mondiale di specie esotiche

Lo sapevate che i ghepardi sono in via d’estinzione? Ora si cerca di salvarli

Gli animali spesso muoiono di insufficienza renale e la stima dice che potrebbe colpire tra il 20 e il 70% dei ghepardi in cattività dal 1980.
Rane gopher in provetta per salvare una specie a rischio

Allo zoo? Non più animali, ma robot!
