Energia, al via Zero Emission Rome 2011

E’ partita questa mattina Zero Emission Rome 2011, la fiera della Capitale dedicata alle energie rinnovabili e alla sostenibilità ambientale. Zero Emission Rome 2011 offre grandi novità rispetto alla scorsa edizione:

  • 5 nuovi padiglioni, per una superficie espositiva di oltre 45.000 metri quadrati in più;
  •  650 espositori provenienti da 26 Paesi, il 30% in più rispetto all’anno scorso;
  • Electric Cars, un intero padiglione dedicato alla mobilità sostenibile;
  • Winverter e Compomat Wind, per conoscere tutte le novità dell’industria eolica;

Quarto Conto Energia, convegno Assosolare a Zero Emission Rome 2011 sul futuro del fotovoltaico in Italia

Quarto Conto Energia al centro di un convegno organizzato da Assosolare nell’ambito di Zero Emission Rome 2011, in programma dal 14 al 16 settembre prossimo presso il Centro Fieristico di Roma. Un appuntamento che vedrà riunite le associazioni di settore, le banche, la politica, per fare il punto su Luci e ombre del IV Conto Energia – orizzonti nell’innovazione tecnologica e casi concreti di successo.
I lavori apriranno mercoledì 14 settembre alle ore 14 e 30 nella Sala Baebiana, presso il Centro Congressi. In apertura sarà il segretario generale di Assosolare, l’Avv. Francesca Marchini, moderatore dell’incontro, ad intervenire. Poi sarà la volta del mondo politico, rappresentato dall’On. Mauro Libé, Segretario VIII Commissione della Camera, e dal Sen. Salvatore Tomaselli, Membro della 10ª Commissione permanente del Senato.

Zero Emission Rome 2011, la fiera delle energie pulite a Roma (14-16 settembre)

Energie rinnovabili protagoniste di ZeroEmission Rome 2011 dal 14 al 16 settembre prossimo. Il quartiere espositivo della Fiera di Roma ospiterà la settima edizione della manifestazione dedicata alle alternative ed alle pulite, il nuovo, e l’unico veramente sostenibile e democratico, motore energetico del mondo. In questo periodo di tagli che colpiscono indiscriminatamente tutti i settori, non da meno lo sviluppo della green economy, l’appuntamento sarà un’occasione per sottolineare ancora una volta e mettere in mostra quelli che i sono vantaggi, offerti dalle nuove tecnologie nel campo del solare e dell’eolico in primis, per risollevare anche i mercati, dando un’iniezione positiva e senza scadenze, rinnovabile all’infinito, di energia e fiducia, un movimento davvero sostenibile e proiettato verso il futuro.