Legambiente Capodanno sostenibile

Con Legambiente Capodanno sostenibile per tutta la famiglia

Legambiente Capodanno sostenibileStanchi del solito Capodanno in casa di amici noiosi? Stufi della sola idea del veglione costoso fuori città o in discoteca? Ancora incerti su come trascorrere il 31 dicembre per festeggiare l’entrata del nuovo anno? Se siete alla ricerca di un Capodanno originale e alternativoin cui poter unire il gusto dello stare insieme con l’amore per l’ambiente e la solidarietà, allora il campo di volontariato di Legambiente è quel che fa per voi!

estate volontariato

Ambiente, i campi estivi nel Parco Gran Paradiso

estate volontariatoSono aperte le iscrizioni per i campi natura e avventura nel Parco Nazionale Gran Paradiso. Come di consueto l’ente Parco accoglie grandi e piccini per campi estivi della durata di un weekend o di 12-15 giorni nei mesi di luglio e agosto alla scoperta dei luoghi più suggestivi e interessanti dal punto di vista faunistico dell’area protetta, come la valle Orco, nel versante piemontese del Parco. Sono invitati ai campi estivi tutti gli appassionati della montagna, gli studenti, i curiosi che vogliono partecipare alla gestione del turismo nell’area protetta.

L’obiettivo è di far vivere da vicino il contatto con la natura e la cura della fruizione turistica e della conservazione del patrimonio ambientale nel parco nazionale più antico d’Italia.

estate trekking escursioni

LIPU, al via campi 2012 nella natura

estate trekking escursioniSono aperte le iscrizioni per i campi 2012 promossi dalla LIPU in tutta Italia! Quale migliore occasione per scoprire le bellezze nascoste del nostro patrimonio naturalistico accompagnati da esperti e dai volontari della Lega Italiana Protezione Uccelli? L’offerta è molto varia e diversa per età dei partecipanti con campi, soggiorni e trekking naturalistici per bambini, ragazzi e adulti. L’obiettivo dei campi natura e antibracconaggio LIPU 2012 è quello di coniugare

Gli aspetti legati alla conoscenza del territorio e delle culture locali con quelli più educativi, diffondendo nei partecipanti la conoscenza e il rispetto dell’ambiente e della biodiversità.