Video shock tigre, Pefc: “Greenpeace, solo falsità”

Il video shock diramato nei giorni scorsi da Greenpeace che mostra la lenta morte della tigre di Sumatra sarebbe solo un

accostamento incomprensibile e assolutamente improprio

che

ancora una volta l’associazione ambientalista ha voluto creare […] rendendosi responsabile di una serie di scorrettezze e falsità estremamente gravi, al limite della diffamazione.

per attaccare la multinazionale APP (Asia Pulp and Paper Group) e le attività del Pefc (Certificazione della gestione forestale).

Nessie: leggenda, mito o realtà?

nessie.jpg

Chi non ha mai sentito parlare di Nessie, il famoso mostro che in svariate occasioni pare sia stato avvistato nelle acque del lago scozzese? Loch Ness è un lago d’acqua dolce situato nelle Highlands scozzesi (in Scozia lago si dice Loch), a Sud-Ovest di Inverness. È un lago dalle acque profonde, si estende per circa quaranta miglia ed è il più largo specchio d’acqua di una valle conosciuta come Great Glen, che va da Inverness a Nord fino a Fort William nel Sud. Il Canale scozzese, che collega il mare all’altro capo del Great Glen, percorre il lago per una parte del suo percorso. Il primo avvistamento risale al 590, quando il monaco irlandese san Columba descrive, nella sua Vita Sancti Columbae, il funerale di un abitante delle coste del lago ucciso da una “selvaggia bestia marina” che egli scacciò con le preghiere. Mentre gli ultimi avvistamenti o testimonianze di un certo rilievo e riportate dai mass media risalgono agli anni ottanta del XX secolo. Alcuni avvistamenti, in cui la sagoma di “Nessie” era confusa (avrebbe potuto essere qualsiasi cosa) sarebbero avvenuti anche sulla terraferma, a partire dal 1930. L’ultimo presunto avvistamento è avvenuto il 26 maggio 2007 ad opera di Gordon Holmes, un tecnico di laboratorio che ha filmato una sagoma nuotare nel lago.