Ilva di Taranto, nuovo gigantesco regalo dal Governo Letta

A view of the ILVA plant in the southernPer l’Ilva di Taranto è arrivato il regalo di Natale del Governo Letta. Si tratta di misure di enorme rilevanza: niente sanzioni per l’Aia 2012, fondi sbloccati, addio anche alle responsabilità per la gestione illecita dei rifiuti (uno dei tanti nodi cruciali per l’Ilva). I Verdi e il Movimento 5 Stelle protestano, ma ormai è difficile tornare indietro.

Ilva di Taranto, caso di Leucemia arriva alla Corte di Strasburgo

A view of the ILVA plant in the southern

Un caso legato all’inquinamento dell’Ilva di Taranto arriva alla Corte Europea dei diritti umani di Strasburgo, dato che la Corte, almeno in via preliminare, ha considerato valido il ricorso inoltrato dai familiari di Giuseppina Smaltini, donna deceduta a causa di una leucemia, secondo i parenti causata dall’inquinamento dello stabilimento siderurgico tarantino.

Ilva, a Taranto una coppia su 4 è sterile

A view of the ILVA plant in the southernNuovi dati sui danni alla salute causati dall’Ilva di Taranto: a livello complessivo, secondo i dati diffusi al convegno organizzato dagli Ordini dei Medici di Taranto e Brindisi, a seguito di una ricerca del Policlinico di Bari, una coppia su 4 in città è sterile. Il 26% delle donne, secondo lo studio, è in menopausa precoce.

Ilva di Taranto, arrestati 5 componenti del governo occulto

ilvaIlva di Taranto, nuovi arresti allo stabilimento siderurgico pugliese, coinvolti 5 grossi nomi del governo occulto dei Riva nell’azienda: Lanfranco Legnani, Alfredo Ceriani, Giovanni Rebaioli, Agostino Pastorino, Enrico Bessone. Tanti i reati tra cui associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale e avvelenamento di sostanze alimentari.

Ilva, discariche interne approvate, scoppia una nuova bufera

A view of the ILVA plant in the southernVicenda Ilva, il 26 agosto sono state approvate con decreto legge dal Consiglio dei ministri due nuove discariche interne all’impianto siderurgico di Taranto, due discariche per rifiuti speciali. Forti le proteste non solo degli ambientalisti, ma anche del sindaco di Taranto e dell’assessore all’ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro.

Ilva di Taranto, una clausola permette a Bondi libertà sull’Aia

ITALY-MANUFACTURING-STEEL-STRIKE-COMPAGNY-ILVA-PROTESTIlva di Taranto, dopo il commissariamento dell’impianto siderurgico, a capo del quale è stato nominato Enrico Bondi, peraltro ex AD della stessa Ilva per un breve periodo, c’è chi facendo le pulci alla sua nomina ha scoperto che il nuovo commissario può permettersi varie libertà sul rispetto dell’Aia.