spesa giugno

Frutta e verdura di stagione a giugno

spesa giugnoEccoci con il consueto appuntamento di inizio mese: cosa mettiamo nel carrello a giugno? Tanta buona frutta e verdura perché con la bella stagione aumentano i colori e i sapori della natura e, tra macedonie di frutta e verdure grigliate c’è solo l’imbarazzo della scelta! Da giugno si assiste ad un trionfo di colori e di sapori per la frutta e la verdura. Va bene mettere nel carrello in questo mese: mirtilli e lamponi, frutti di bosco e fragoline, fragole, albicocche, fichi, pesche, prugne, susine e ciliegie.

orto urbano

Ecologia è anche ortomania, le mode del fai da te in primavera

orto urbanoCon l’arrivo della bella stagione e con la voglia di stare all’aria aperta, è boom di orti urbani e di ortaggi e verdura a km zero! E sul web si moltiplicano i siti e i consigli per un orto sostenibile, per un’alimentazione sana e per coltivare in modo genuino e senza pesticidi zucchine, pomodori, insalata…Con lo slogan “Coltiva oggi, cambia il mondo” nasce la community GrowThePlanet, ideata da tre giovani toscani con l’aiuto dell’incubatore di imprese H. Farm, per aiutare anche i non esperti a coltivare e curare un piccolo orto in casa.

Frutta e verdura di stagione, cose acquistare a Novembre

Sugli scaffali dei supermercati non troverete solo frutta e verdura di stagione, ma per acquistare prodotti saporiti e a basso costo, bisogna essere informati su quali sono gli acquisti mese per mese. Novembre è il mese delle verdure e degli agrumi. Ecco qualche consiglio per acquistare prodotti freschi e di stagione, e anche per cimentarsi nell’arte della coltivazione.

Frutta e verdura di stagione a settembre

Frutta e verdura di stagione: cosa comprare a settembre per essere sicuri di non portare in tavola ortaggi fuori da un calendario che si dica rispettoso dei tempi della natura? Anche se ormai troviamo di tutto e tutto l’anno, per avere la garanzia di consumare cibi freschi ed in questo caso tardo-estivi, pre-autunnali, bisogna conoscere non solo cosa ma anche quando metterlo nel carrello. La nostra eco-bussola per la spesa di settembre deve orientarsi  sulla scelta delle ultime verdure estive ancora disponibili ma per poche settimane soltanto e sulla frutta che matura in questo periodo dell’anno, non solo per operare una scelta orientata all’alimentazione sostenibile ma anche per risparmiare, il che non guasta, e per  acquistare prodotti ortofrutticoli di qualità e locali. Vediamo nello specifico quali sono.

Come evitare gli sprechi di frutta e verdura

A chi non è capitato, almeno una volta nella vita, di comprare frutta e verdura fresca in grandi quantità in estate, per rifornirsi di minerali e vitamine e fare il pieno di acqua, e doverne gettare via gran parte perché il caldo torrido l’aveva ridotta in poltiglia?

Nei mesi estivi, aumentare il consumo di frutta e verdura di stagione è fondamentale per rimanere idratati e proteggersi dal colpo di calore e dalla disidratazione. Si tratta di alimenti genuini e semplici che non appesantiscono pur garantendo un apporto nutritivo equilibrato. Ma come evitare che vadano a male per via del caldo ed arginare gli sprechi? Ho rispolverato alcuni consigli della Coldiretti, sempreverdi e sempre utili a riguardo, visto che i primi caldi si fanno già sentire. Vediamoli.

Frutta e verdura di stagione, cosa comprare a gennaio

Cari amici di Ecologiae, ben trovati al nostro consueto appuntamento del fine settimana con la cucina sostenibile. Se le feste vi hanno lasciato come regalo sgradito qualche chilo in più e/o tossine in eccesso, niente di meglio che purificare l’organismo con una dieta che privilegi frutta e verdura. Ovviamente locali e di stagione.

A gennaio, per quanto riguarda verdure e ortaggi, continua la stagione felice degli spinaci, via libera anche ai broccoli, alla bietola da costa, a cavolfiori, carciofi e cavoli. E ancora ai finocchi, alle erbette, ai porri ed al tartufo nero.
Semaforo verde anche per barbabietole, cardi, carote, catalogna, cavolo verza, cavolini di Bruxelles, cicoria, cicorino, crauti. Reperibili inoltre lattuga, indivia, radicchio rosso, rape, scorzobianca e scorzonera, topinambur, valerianella e zucca.

Frutta e verdura, il vademecum della Coldiretti contro gli sprechi

caldo conservare frutta e verduraUn frutto su quattro d’estate finisce nel cassonetto. E’ il dato diffuso dalla Coldiretti ed è ancora più allarmante se pensiamo al fatto che nei mesi estivi si acquista e si consuma ancora più frutta e verdura del solito.

Il caldo afoso, ce lo ricordano da più parti, si combatte a tavola aumentando gli alimenti ricchi di acqua, vitamine e sali minerali, utili per reintegrare i liquidi persi dall’organismo con la sudorazione eccessiva. Inutile però correre dal fruttivendolo e svaligiare il bancone presi dalla foga dell’acquisto salutistico. Le insidie e gli sprechi sono infatti in agguato e sono dovute soprattutto ai problemi di conservazione, con una perdita di prodotti stimata dalla Coldiretti al 25%, tra produzione, commercio e consumo, dovuta proprio all’eccessiva maturazione.