Vacanze ecologiche in barca a vela

Vacanze ecologiche in barca a vela per ridurre le emissioni

Vacanze ecologiche in barca a vela
Sono sempre di più i turisti che pianificano le loro ‘vacanze ecologiche‘ guardando con attenzione ai temi del rispetto dell’ambiente e dell’etica del viaggio. Per questi ma anche per chi è alla ricerca di nuovi modi di vivere l’ambiente una suggestiva possibilità arriva dalla barca a vela, mezzo ecologico quasi per definizione che permette di spostarsi anche su grandi distanze limitando ogni forma di emissione inquinante.

Vacanze ecologiche, turismo nei parchi italiani sempre in crescita

parchi italiaPer le vacanze ecologiche, il turismo ambientale o l’ecoturismo che dir si voglia, la crisi nel nostro paese non c’è. Nell’ultimo anno si è registrata una crescita del 2%, il doppio rispetto all’aumento del settore turistico in generale. Le presenze nei parchi italiani hanno toccato quota 101 milioni: tale settore green, se incentivato potrebbe apportare enormi benefici anche in termini turistici ed economici alla penisola.

Guida Viviparchi regali natale ecologici

Regali di Natale ecologici per tutta la famiglia

Guida Viviparchi regali natale ecologiciSi avvicina il Natale e voi, avete già fatto i vostri regali pensando all’ambiente e all’ecologia? Oggi voglio proporvi dei regali di Natale rigorosamente green ed interessanti per tutta la famiglia, dal più grande al più piccolo.

Agriturismo sostenibilità 2012 wwf

Ecologia, Wwf premia quattro agriturismi sostenibili

Agriturismo sostenibilità 2012 wwfSono quattro gli agriturismi premiati da Wwf per il loro impegno per la sostenibilità ambientale. Si trovano in Toscana, Umbria, Liguria e Lombardia, ognuno con una storia diversa, con un’offerta turistica differente, ma tutti con lo stesso obiettivo: rendere le vacanze più sostenibili e i soggiorni a zero impatto ambientale perché, come spiega Fabrizio Begossi, Product Manager di Agriturismo.it

Le bellezze naturalistiche e paesaggistiche sono il primo motivo di scelta di una meta turistica. UN’agricoltura sostenibile e un turismo responsabile sono alla base della difesa di ambiente e paesaggio, visti non solo come patrimonio ma anche come fattore di sviluppo. per questo vogliamo tenere alta l’attenzione sul tema della sostenibilità ambientale.

Categorie WWF
vacanze ecologiche

Vacanze ecologiche in Austria, natura e armonia contro inquinamento e stress

vacanze ecologicheProseguono i nostri consigli green per l’estate, oggi vi portiamo in Austria negli eco-hotel & eco-beauty del gruppo Best Wellness Hotels. E’ nei paesaggi incontaminati del Tirolo e nelle strutture ecosostenibili situate ad alta quota che la voglia di relax e di natura si sposa con i principi dell’armonia e dell’ecologia dove l’antico sapere ha dato vita all’eco-attitude per combattere l’inquinamento e per ritrovare la bellezza, interiore ed esteriore.

vacanze ecologiche marche

Vacanze ecologiche nelle Marche, le camere aromaterapiche di Cà Virginia

vacanze ecologiche marcheCà Virginia Country House è il primo resort delle Marche 100% ecologico. La sua offerta turistica si basa sulla sostenibilità e sull’aromaterapia: ognuna delle 24 camere è arredata con arte povera, dispone di mura in sasso e impianti di domotica, e attraverso aromi particolari favorisce i piccoli disturbi di ogni giorno. Se la camera alla verbena è l’ideale per combattere l’insonnia, per chi soffre di asma Cà Virginia Country House dispone di camere aromatizzate al rosmarino, alla cannella contro la fame nervosa…scopriamo in dettaglio come trascorrere una vacanza ecologica, senza spendere tanto, nel verde delle Marche.

Pasqua

Buona Pasqua ai lettori di Ecologiae

PasquaCarissimi lettori che da diverso tempo ci seguite e costantemente contribuite alla diffusione delle nostre informazioni sull’ambiente e l’ecologia, noi dello staff di Ecologiae auguriamo a voi e ai vostri cari Una Pasqua serena e sostenibile! Come di consueto vi abbiamo accompagnato in questa festività con consigli per Vacanze di Pasqua green e dritte per ridurre consumi e imballaggi, per riciclare la carta delle uova di Pasqua e per rendere anche la Resurrezione di Nostro Signore un’esperienza a basso impatto ambientale!

turismo viaggi

Vacanze green per Pasqua con ItalyGreenHotels

turismo viaggiE’ tempo di progettare le vacanze estive e ancor prima il weekend di Pasqua e, quale miglior occasione, per provare il nuovo portale Italygreenhotels.it? Il sito è interamente dedicato alle vacanze green che cura in ogni dettaglio: dalla scelta dell’hotel ecologico, ai consigli e alle promozioni per soggiorni di qualità nei luoghi più incantevoli d’Italia, alle tendenze turistiche del momento…Le eco-strutture che aderiscono al sito sono tutte rigorosamente attente ai consumi e ai parametri ambientali nel loro senso più ampio, certificate e garantite perché inserite nel Decalogo di Legambiente Turismo.

Car pooling, il modo intelligente di viaggiare a Pasqua

Se sognate una bella vacanza rilassante per Pasqua, ma avete paura di non trovare posto in treno che, nella migliore delle ipotesi è superaffollato, o soltanto l’idea di avvicinarvi ad un distributore di benzina vi stressa, la soluzione è un’idea che si sta diffondendo sempre più rapidamente anche in Italia: il car pooling.

Si tratta di una semplice condivisione del viaggio in automobile con altre persone che da un lato vi fa risparmiare sui costi della benzina, dall’altro elimina auto dalla strada, riducendo CO2 e traffico. A volte la strategia, che a livello teorico sembra così semplice, non si riesce ad attuare a livello pratico perché non si sa con chi condividere il viaggio. E per questo è nato il sito postoinauto.it.

Hotel ecologici: a New York albergo LEED con bicicletta e ricarica auto elettrica gratuita (fotogallery)

In un periodo in cui vanno di moda le vacanze ecologiche, è bello sapere che anche nelle grandi città gli alberghi si stanno attrezzando per diventare sempre più verdi. L’ultima novità è rappresentata dal The Element Times Square, un edificio che ha ricevuto la certificazione LEED e la cui proprietà, Starwood Hotels & Resorts Worldwide, ha promesso di apportare le modifiche per ottenere la stessa certificazione per tutti i suoi alberghi.

Hotel LEED ce ne sono tanti, magari non in metropoli come la Grande Mela, ma le novità sono ben altre. All’interno invece ci sono tre aree principali che rendono l’edificio ecologico: energia, rifiuti e acqua. Ogni camera contiene infissi a basso flusso, i bagni sono a basso consumo d’acqua (5.300 litri vengono utilizzati da ogni camera in un anno); le lampadine fluorescenti compatte installate durano 10 volte di più delle lampadine ad incandescenza standard ed utilizzano il 75% dell’energia in meno; gli apparecchi hanno ottenuto il marchio Energy Star, ogni stanza è dotata di bidoni per il riciclaggio, e, naturalmente, della segnaletica che incoraggia gli ospiti ad appendere l’asciugamano se desiderano utilizzarlo di nuovo o lasciarlo sul pavimento se vogliono sostituirlo, in modo da risparmiare acqua ed elettricità.

Vacanze ecologiche, dove andare per far del bene all’ambiente

L’inverno sta per finire, ormai ci attende ancora un mese o due di freddo, e poi sarà tempo di cominciare ad organizzare le vacanze estive. Se avete intenzione di trascorrere delle vacanze alternative, evitando di stendervi per un mese al sole come delle lucertole, ma mantenendovi attivi in modo anche da far del bene all’ambiente, di seguito ci sono 6 mete in tutto il mondo che potrebbero aver bisogno del vostro aiuto.

1. Bahamas

Chi non vorrebbe fare un salto ai Caraibi? Queste isole sono, nell’immaginario collettivo, un Paradiso terrestre, ma in realtà si tratta di uno dei posti più colpiti dal riscaldamento globale. Prendere parte ad una spedizione di 10 settimane con Gapforce e lavorare con il National Trust Bahamas può significare fare 11 immersioni a settimana per fare un censimento delle barriere coralline in tre nuove aree protette, oppure prendere parte al programma che invia volontari nelle scuole locali per insegnare ai residenti i principi della sostenibilità e della conservazione ambientale. Un’altra possibilità per chi ha meno tempo a disposizione è l’Earthwatch, che consiste in una o due settimane di monitoraggio di balene e delfini al largo delle Isole di Gran Abaco.

San Valentino nelle città d’arte, le proposte ecofriendly

Non sai ancora come trascorrere la festa di San Valentino? E non hai idea di cosa regalare al tuo lui o alla tua lei? Noi di Ecologiae stiamo consigliando ai nostri lettori proposte di vacanze, regali ed iniziative ecofriendly e, come poteva essere altrimenti?

Se avete intenzione di trascorrere a Roma la festa degli innamorati pernottate al Girasole reale, è una delle 10 migliori strutture ricettive del Paese per il rispetto ambientale e per lo sviluppo ecosostenibile. Vediamo quali sono gli altri Best Green Hotel.