Vacanze ecologiche in barca a vela

Vacanze ecologiche in barca a vela per ridurre le emissioni

Vacanze ecologiche in barca a vela
Sono sempre di più i turisti che pianificano le loro ‘vacanze ecologiche‘ guardando con attenzione ai temi del rispetto dell’ambiente e dell’etica del viaggio. Per questi ma anche per chi è alla ricerca di nuovi modi di vivere l’ambiente una suggestiva possibilità arriva dalla barca a vela, mezzo ecologico quasi per definizione che permette di spostarsi anche su grandi distanze limitando ogni forma di emissione inquinante.

I 10 animali marini più spettacolari del mondo (gallery)

Animali marini (2)

Oggi dedichiamo una gallery ai 10 animali marini più colorati, spettacolari, divertenti e buffi dei fondali marini di tutto il mondo: dal pesce azzurro del mar mediterraneo ai pesciolini colorati della barriera corallina, scopriamo un po’ di fotografie di animali marini, magari ne incontriamo qualcuno durante un bel bagno al mare!

Cani mare gallery

Animali al mare: cani e cuccioli divertenti (gallery)

Cani mare gallery

Come trascorrono le vacanze i nostri migliori amici a quattro zampe? Preferiscono il mare o la montagna? E al mare…cosa fanno? Prendono il sole, nuotano nell’acqua fredda, dormono sotto l’ombrellone o ancora corrono e passeggiano in compagnia del loro padrone? Per rispondere a tutte queste domande sbirciate la gallery di oggi, dedicata ai cani e ai cuccioli al mare!

festambientesud estate

FestambienteSud, estate ed ecologia con Legambiente

festambientesud estate

Lo slogan dell’estate FestambienteSud, il festival di Legambiente che si svolge nelle calde terre del Sud, ricche di storia e di cultura, di tradizioni e di musica è “La cultura è movimento, la bellezza è revolution” e forse meglio non si poteva spiegare il fascino e la profondità del festival che vuole smuovere le masse e i giovani a riconquistare la bellezza, la bellezza della natura, di un gesto, la bellezza di un futuro sostenibile e ricco di emozioni!

condivisione auto vacanze

Ecologia, car-sharing contro traffico e rincari hotel

condivisione auto vacanzeUn modo per contrastare il traffico e combattere il caldo torrido lungo le nostre strade? Un sistema per abbattere i costi record per una notte in hotel d’estate? Scegliete il servizio di car-sharing e risparmiate fino al 75% sulle spese di viaggio! Crisi o non crisi questa estate le città d’arte del nostro Bel Paese hanno registrato rincari fino al 10%. E’ tuttavia possibile risparmiare anche se si trascorreranno le vacanze a Venezia, Milano o Firenze abbattendo i costi delle spese di viaggio. Come? Con il car-sharing, naturalmente!

vacanze animali

Ecologia in vacanza, i consigli Wwf per l’estate

vacanze animaliE’ tempo di vacanze e un buon ambientalista sa che, al mare o in montagna, ci sono delle regole da seguire per rispettare la natura e gli animali che la popolano. Spesso è il buon senso a dirci come comportarci in vacanza nel rispetto anche delle altre persone che dopo di noi andranno a visitare o sosteranno nel luogo in cui noi ci troviamo, ma purtroppo non tutti sanno essere civili e attenti all’ambiente. Per questo il Wwf ha stilato un elenco di “regole d’oro” da seguire in vacanza per un turismo amico dell’ambiente.

Categorie WWF

Acqua del rubinetto per risparmiare in vacanza

Bere acqua del rubinetto è una scelta consapevole e sostenibile per diverse ragioni, non ultima quella economica. L’acqua delle reti civiche è sottoposta a controlli più frequenti, non affronta lunghi viaggi sulle autostrade stivata nei tir  e dunque, a conti fatti, ha una qualità maggiore oltre che garantire un risparmio di emissioni considerevole e di conseguenza un impatto minore sull’ambiente. A questo si aggiunge l’enorme mole di rifiuti di plastica che, anche se riciclabile, non si viene a creare optando per l’acqua di casa piuttosto che per quella in bottiglia del supermercato. L’acqua del rubinetto costa meno, questo è evidente.

Vacanze, si punta sulla qualità. Le vele blu italiane diventano 13

isola-del-giglio

In tempi di crisi, bisogna stimolare il consumo, e siccome la vacanza diventa un dilemma, ecco che la qualità delle località costiere italiane si incrementa notevolmente. Fino allo scorso anno le cosiddette “vele blu“, cioè quei luoghi che avevano ricevuto l’attestazione di qualità da Legambiente, erano 10. Quest’anno sono salite a 13, con un impennata per Sicilia e Puglia.

Le località di vacanza sono analizzate per tutto l’anno da Legambiente e dal Touring Club Italiano che alla presentazione della Guida Blu 2009 hanno fatto tirare un sospiro di sollievo all’organizzazione turistica italiana. L’unica località che è stata in grado di ricevere tutte e 5 le vele blu, il massimo punteggio, è l’Isola del Giglio, in Toscana, che conferma la supremazia del Mar Tirreno rispetto alle altre coste.

Gli amanti “stagionali” degli animali: il fenomeno degli abbandoni degli amici a quattro zampe

gli-amanti-stagionali-degli-animali-il-fenomeno-degli-abbandoni-degli-amici-a-quattro-zampe-foto.jpg

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate, il fenomeno del randagismo subisce un incremento notevole, con 135 mila nuovi abbandoni.
Le autostrade si popolano di cani scheletrici che dopo un anno trascorso a giocare con i bambini, a ricevere coccole e attenzioni in famiglie pseudoamanti degli animali, vengono abbandonati a sè stessi e ad un triste destino: quello di morire di stenti, di sete sotto un solo cocente, sull’asfalto bollente, o peggio, finendo investiti da una macchina, marcendo sul ciglio di una strada.

Così di quei teneri batuffoli di pelo, fedeli e allegri nei confronti del padrone, non resteranno che carcasse dimenticate da tutti, persino da chi se ne prendeva cura prima del vigliacco gesto.
A testimonianza della crudeltà dell’uomo che si gode il sole al mare e le bibite fresche, mentre il povero animale a quattro zampe geme disperato sperando ancora che torni a prenderlo.
E invece l’amante stagionale degli animali progetta di prenderne un altro, al rientro dalla vacanze, anche questo destinato ad essere amato solo per un anno e poi gettato via come un Kleenex.

Sudate troppo? Ecco la sedia che vi raffredda il sedere!

butt-cooling-cushionjpeg.jpg

Preoccupati per il caldo che sta arrivando (e che in molte parti d’Italia è già arrivato)? Invidiate i vostri amici o colleghi che passano le vacanze al mare, mentre voi siete costretti ad una scrivania a studiare o a lavorare? Niente paura, i giapponesi sono riusciti a risolvere anche il problema che attanaglia i lavoratori più accaniti d’estate: il sudore. Climatizzatori? Condizionatori? Ventilatori? Niente di tutto questo. A raffreddare il vostro corpo ci penserà una sedia, a partire, come si può immaginare….dal fondoschiena.

E’ la nuova invenzione della Kuchofuku, una sedia da ufficio, dotata di rotelle e imbottitura, e anche di uno speciale sistema di tubicini che raggiungono un cuscinetto ad aria condizionata che spara verso il vostro didietro 170 litri d’aria al minuto. E l’aspetto più interessante è che è tutto ecologico.