Una sentenza del tribunale distrettuale federale del Montana ha oggi reinserito nell’elenco delle specie in via d’estinzione la popolazione del parco di Yellowstone dell’orso grizzly. Nel caso, proposto dalla Greater Yellowstone Coalition, il giudice Donald Molloy ha dichiarato che inadeguati meccanismi di regolazione sono stati messi in atto per gestire gli orsi, dopo che le protezioni federali sono state archiviate nel primi mesi del 2007, e che la US Fish and Wildlife Service (FWS) ha omesso di affrontare la perdita di una fonte essenziale di cibo per gli orsi, il pino whitebark, una specie autoctona.
Per anni, il Natural Resources Defense Council (NRDC) ha portato avanti gli sforzi per proteggere gli orsi grizzly di Yellowstone e le vegetazioni a rischio. Le foreste di pini sono state decimate indistintamente, nella maggior parte dei casi a causa del cambiamento climatico. I ricercatori temono che gli alberi siano stati spinti all’estinzione, modificando radicalmente alcuni dei paesaggi più rappresentativi del Continente americano, oltre che eliminando una fonte di alimentazione fondamentale per gli orsi grizzly.