Smart City Smart Life

Smart City in Italia, con Wwf e Unicredit il futuro è sostenibile

Smart City Smart Life

Grazie all’associazione ambientalista Wwf e al gruppo bancario Unicredit anche l’Italia può dare vita a Smart City per sostenere l’ambiente con scelte ecologiche, per potenziare l’uso di energia pulita da fonti rinnovabili, per limitare i consumi e risparmiare risorse e denaro, i Comuni italiani possono puntare su Officinae Verdi, il progetto Smart City-Smart Life. Scopriamo cos’è…

Humus, la piattaforma WWF e i-Faber rivolta alle aziende green

Nasce HUMUS, la piattaforma dedicata alle aziende che vogliono reindirizzare le proprie politiche verso la sostenibilità. Ideata e realizzata dal WWF in collaborazione con i-Faber, HUMUS premia le aziende in base al ciclo vitale dei prodotti, le risorse utilizzate, l’inquinamento generato e la gestione dei rifiuti, ponendo grande attenzione sull’utilizzo sostenibile di materie prime come carta, cartone e legno.

unicredit finanzia carbone smettere

Unicredit finanzia il carbone? Digli di smettere

unicredit finanzia carbone smettereNonostante in tutto il mondo ormai sia risaputo che le centrali a carbone siano tra le principali cause dei cambiamenti climatici, c’è ancora chi continua ad investire in questa fonte di energia sporca. Sono le banche, senza le quali nessuna impresa può sopravvivere. Ma avendo il coltello dalla parte del manico, proprio le banche potrebbero indirizzare gli investimenti in modo più sostenibile. Peccato che non lo facciano. Per questo la Coal Financing Campaign ha realizzato un video animato molto divertente ma che ci fa anche riflettere su questo aspetto.