agricoltura europa rivoluzione green

Agricoltura, l’Europa avvia una rivoluzione green

agricoltura europa rivoluzione greenPer cercare di migliorare la produzione, ma soprattutto l’efficienza dell’agricoltura europea, il Parlamento di Bruxelles sta discutendo da tempo di introdurre delle nuove norme che possano disciplinare meglio tutto il comparto. Queste si possono sintentizzare in tre punti fondamentali che, se seguiti correttamente dagli agricoltori del Vecchio Continente, darebbero anche diritto ad alcuni sussidi. Vediamo quali sono.

Earth Day: i concerti e gli altri eventi per il Giorno della Terra

Sono appena stati annunciati i primi appuntamenti per festeggiare l’Earth Day, il giorno in cui si ricorda una cosa tanto scontata che ormai non pensiamo più: la tutela dell’ambiente. La data stabilita, sin dal il 1970, come Giorno della Terra è il 22 aprile (venerdì prossimo), ma già da due giorni prima, mercoledì 20, cominceranno le prime manifestazioni. In particolare sarà Roma, per l’Italia, il palcoscenico d’eccellenza, in cui si terrà, presso il Galoppatoio di Villa Borghese, un concerto in onore della Terra.

Ad esibirsi sul palco si alterneranno Carmen Consoli, Patti Smith ed il maestro Ennio Morricone che ritroveremo 10 giorni dopo al concerto del primo maggio. Insieme a loro anche i Rein, Roberto Angelini e Adriano Bono. Ma siccome l’evento sarà fatto in onore della Terra, non poteva di certo essere inquinante. Ed infatti sarà ad impatto zero, grazie alla compensazione dei circa 330 kg di CO2 che si prevede verranno emessi, attraverso la creazione di 70 mila metri quadrati di foresta in Costa Rica.

La Ford vince EcoGlobe, il premio per la miglior tutela dell’ambiente

La Ford ha vinto il premio EcoGlobe con il programma ECOnetic, per

i successi ottenuti nell’introduzione di soluzioni tecnologiche avanzate nel rispetto dell’ambiente, con il programma Tecnologie Ford ECOnetic.

L’ambito riconoscimento EcoGlobe per chi adotta tecnologie avanzate ecocompatibili è riconosciuto a livello internazionale ed è solo uno dei dieci riconoscimenti assegnati ogni anno alle società che adottano le migliori soluzioni per la tutela dell’ambiente, nel settore automobilistico. La certificazione EcoGlobe è nata nel 2002 per promuovere lo sviluppo sostenibile e i mercati biologici locali, sostiene l’ambiente, la salute dell’uomo e la crescita socio-ecologica.

Ambiente e Programma LIFE+, in arrivo 210 progetti per la Natura

La Commissione Europea ha stanziato circa 250 milioni di euro per finanziare progetti per l’ambiente e la tutela del paesaggio e della natura. In tutto sono 210 i nuovi progetti presentati per il programma LIFE (2007-2013), lo strumento finanziario dell’Unione europea per la tutela e la valorizzazione delle risorse ambientali, nato nel 1992.

Finora il programma LIFE e la Commissione europea hanno finanziato circa 3.115 progetti a tutela della natura e biodiversità, sulla politica e la governance ambientali, per l’informazione e la comunicazione sulle questioni ambientali.

In difesa dell’ambiente arrivano gli eco-avvocati

ecoavvocati

Per difendere l’ambiente tutti possiamo fare qualcosa. Possiamo risparmiare energia, spostarci a piedi o in bicicletta anziché in automobile, possiamo comprare i prodotti locali e ci sono mille alternative per vivere sostenibile. Ma quando il gioco si fa duro, quando cioè si entra nell’ambito legale, tutto diventa più complicato.

Per questo motivo un gruppo di professionisti si è riunito fondando il primo movimento di eco-avvocati d’Italia. Questi 10 esperti di diritto e di scienze ambientali si occupano di tutto ciò che riguarda la tutela dell’ambiente nei processi in cui sono coinvolti aspetti sempre più attuali come i disastri ecologici e l’inquinamento, guidando i loro clienti verso uno stile di vita più “rinnovabile”.

5 buoni motivi per passare al biologico

cibo biologico

Mangiare cibi biologici ha un sacco di vantaggi, dalla tutela dell’ambiente all’aiuto per rimanere più magri e più sani. Ma questo lo sapevamo già. Ora il Rodale Inc. ed il suo presidente Maria Rodale hanno pubblicato un libro intitolato “Manifesto Biologico: come l’agricoltura biologica può guarire il nostro pianeta, alimentare il mondo e tenerci al sicuro”.

La rivista Men’s Health, che è pubblicata proprio dalla Rodale Inc., ha estratto e riassunto i vari punti di tali “prestazioni”, esponendo quelle che, per il pubblico della rivista, più interessano, e cioè i benefici per gli uomini.

Matt Bean, editor senior della rivista, ha precisato molte di tali prestazioni che potrete trovare dopo il salto.