In occasione della Fiera delle Utopie Concrete è stato presentato in anteprima un progetto di valorizzazione e rinnovazione per lo sviluppo sostenibile nella regione Umbria, per presentare le eccellenze locali, per sostenere le imprese della Green economy, il turismo sostenibile e i servizi. Come? Attraverso un punto d’incontro, per ora solo online, in cui trovare tutte le informazioni sulla regione e le sue realtà: sono le Pagine Verdi dell’Umbria.
turismo rurale
Turismo, 8 italiani su 10 preferiscono la natura
Ieri si è conclusa Bit 2011, la Fiera dedicata al Turismo che si è svolta a Milano dal 13 al 20 febbraio 2011. Tra stand e conferenze, questionari e promozioni
Turismo rurale nel Lazio, riqualificare l’ambiente a km zero
In un mondo sempre più globalizzato dove trionfano il consumismo e i cibi precotti, c’è anche chi ama stare all’aria aperta, dedicarsi al giardinaggio e alla cura di animali e piante, mangiare sano e genuino. Sono i turisti rurali, gli ecoviaggiatori che preferiscono una vacanza a Km zero in mezzo al verde. Per loro ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio) propone Ecotutour, il progetto di riqualificazione del turismo rurale.
L’obiettivo è quello di promuovere un turismo ecosostenibile e diversificato, incrementando il turismo rurale nelle aree naturali protette del Lazio e dare a viaggiatori responsabili e consumatori-bio la consapevolezza che la loro scelta può realmente abbattere le emissioni di inquinanti e migliorare la qualità della vita.