Israele, funivie a energie rinnovabili per il trasporto urbano a Tel Aviv e Gerusalemme

Israele è molto attiva sul fronte del trasporto urbano innovativo: a Tel Aviv e Gerusalemme, puntando a decongestionare le città, a non intaccarne i siti di importanza storica, e a spingere sempre più cittadini e turisti verso l’utilizzo di mezzi pubblici collettivi, nasceranno delle funivie futuristiche, che faranno peraltro uso, come nel caso di Tel Aviv, di energie rinnovabili per la propria alimentazione.

E-bike: la bicicletta richiudibile che si carica sull’autobus

e-bike 1

Un nuovo progetto si inserisce nell’ambito del tanto vituperato trasporto urbano, in particolare tra l’utilizzo del bike-sharing e quello dei mezzi pubblici. Sembra una di quelle idee che, a vederla applicata vien da dire “come mai nessuno ci aveva mai pensato?”

Si tratta di un progetto che riguarda un hub per il noleggio di biciclette pieghevoli combinato direttamente con le fermate del trasporto pubblico. Il sistema dovrebbe consentire agli utenti di noleggiare le biciclette pieghevoli, o caricare le bici private, come accade oggi nelle varie stazioni del bike-sharing, utilizzarle in città e ripiegarle quando si entra in autobus.