auto elettriche 2012 svolta

Auto elettriche, 2012 anno della svolta?

auto elettriche 2012 svoltaFinalmente il mercato dell’auto elettrica comincia a far registrare buoni numeri. Il 2012 è stato un anno positivo, ed anche se in molti Paesi del mondo ancora non se ne vendono tante, è stata registrata complessivamente un’accelerazione rispetto agli anni precedenti. Specialmente nella prima parte dell’anno i numeri sono persino raddoppiati rispetto al 2011, e per il 2013 si prospettano risultati ancora migliori grazie ai modelli che stanno per uscire.

Auto elettriche, ecco i modelli per il futuro

the-ultimate-aero-ev

Al momento, le vere auto elettriche sono rare. In effetti, la versione più comune è quella utilizzata sui campi da golf, permessa anche in città, che raggiunge al massimo 50 km/h. Ma ora a Detroit intendono fare sul serio e costruire macchine elettriche nel vero senso della parola, cioè che siano uguali alle macchine attuali, solo che al posto del serbatoio di benzina avranno una batteria elettrica.

Non aspettatevi che il primo prodotto sia molto diverso da quelli disponibili oggi sul mercato. Anche se i motori elettrici occupano meno spazio rispetto a quelli convenzionali a combustione interna, i designer Ford e GM hanno ammesso che non è necessario ridisegnare radicalmente gli esterni dell’auto. L’obiettivo è di rendere gli interni più spaziosi e le automobili più piccole e più aerodinamiche.

Nel corso del tempo, tuttavia, le automobili elettriche sono tenute ad evolversi inevitabilmente come forma e funzione. La Toyota Prius, una ibrida elettricità-gas, ha già dimostrato che alcuni cambiamenti sono possibili per migliorare l’efficienza.

Guidare ecologico: Sev, pannelli solari sul tettuccio dell’automobile

guidare-ecologico-sev-pannelli-solari-sul-tettuccio-dellautomobile-foto.jpg

Risparmiare sul carburante e sfruttare l’energia solare per la guida elettrica, questo il principale merito del kit di Sev, pannelli fotovoltaici direttamente installabili sul tettuccio dell’automobile. I modelli compatibili sono le Toyota Prius prodotte dal 2004 al 2006.

Spetta alla Sev (Solar Electrical Vehicles) il primato di una produzione commerciale che potrebbe promettere grandi risultati.
Tutti i modelli del sistema Sev sono prodotti ad alta efficienza composti da celle fotovoltaiche monocristalline.
Sono stati progettati per essere fissi e duraturi, senza problemi di manutenzione e con un design accattivante.