Terremoto 24-08-2016

Terremoto in tempo reale, sciame sismico nell’Italia centrale

Terremoto 24-08-2016
Alle 3:36 della scorsa notte un violento terremoto ha colpito una vasta area dell’Italia centrale. L’epicentro del sisma è localizzato nella provincia di Rieti. Alla scossa principale è seguito un lungo sciame sismico con decine di scosse secondarie che in alcuni cassi hanno anche superato una magnitudo 5. In questo post abbiamo raccolto alcune fonti ufficiali utili per ricevere informazioni sul terremoto in tempo reale incluse le informazioni di sicurezza, le attività di soccorso ed il monitoraggio della sequenza sismica.

Terremoto in tempo reale: le scosse potrebbero durare anni

Si inseguono gli aggiornamenti sul terremoto in tempo reale: se, come sembra, la forte scossa di ieri non è una replica di quella del 20 maggio ma un nuovo fenomeno sismico, le scosse potrebbero durare diversi mesi o perfino anni, con alcuni picchi di intensità rilevante ma senza più raggiungere la magnitudo massima registrata finora. Tra gli studiosi che sostengono questa ipotesi Gianluca Valensise, uno dei dirigenti dell’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e la sismologa Concetta Nostro, sempre dell’INGV.

Terremoto in tempo reale con l’App INGVterremoti

Notizie sul terremoto in tempo reale ovunque ci si trovi: è possibile con l’App INGVterremoti, l’applicazione ufficiale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano, scaricabile sul sito di iTunes. Basterà cliccare sul pulsante “Aggiorna” in ambito “Ultimi terremoti” per ottenere tutte le notizie relative ai terremoti delle ultime 72 ore e potersi mantenere sempre aggiornati attraverso il proprio dispositivo mobile. Un’applicazione ufficiale che in questi giorni di inquietudine e apprensione sembra rappresentare un utile canale informativo per i milioni di italiani coinvolti direttamente o indirettamente nella continua attività sismica della penisola.