L’Aquila, come i grandi giornali mondiali affrontano la sentenza shock (gallery)

La sentenza scioccante di avantieri che ha condannato a 6 anni i vertici della Protezione Civile ritenuti responsabili di sottovalutazione del sisma ha fatto in breve tempo il giro del mondo. Letteralmente. I principali quotidiani mondiali infatti hanno dato eco a quella che si può definire come la sentenza più sorprendente della storia dei terremoti. Anche in Giappone, in America o nel resto del mondo accadono i terremoti e muoiono persone, ma mai era stato condannato uno scienziato. Vediamo come le grandi testate hanno preso la sentenza.

10 reazioni alla sentenza de L’Aquila, dall’INGV all’ERI di Tokyo

La sentenza da poco emessa dal giudice unico Marco Billi, che condanna a 6 anni i membri della Commissione Grandi Rischi per il terremoto de L’Aquila, sta facendo il giro del mondo. Ecco tutte le reazioni alla sentenza de L’Aquila, dall’INGV all’ERI, l’Earthquake Reaserch Institute di Tokyo, passando per l’Union of Concerned Scientists statunitense.

Terremoto a L’Aquila, 6 anni ai membri della Commissione Grandi Rischi

Con una sentenza storica che ha già scatenato un putiferio, il giudice unico Marco Billi ha condannato a 6 anni i membri della Commissione Grandi Rischi per aver minimizzato i rischi del terremoto che ha poi devastato L’Aquila. I sette membri facenti parte all’epoca della Commissione Grandi Rischi, ovvero Franco Barberi, Enzo Boschi, Mauro Dolce, Bernardo De Bernardinis, Giulio Selvaggi, Claudio Eva e Gianmichele Calvi, sono stati tutti condannati per omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. I sette hanno inoltre ricevuto l’interdizione perpetua dagli uffici pubblici.