uragano sandy

Uragano Sandy, 17 morti, tutti gli aggiornamenti sulla catastrofe naturale

uragano sandySi inseguono gli aggiornamenti sull’uragano Sandy che sta spazzando gli Stati Uniti. Mentre l’acqua comincia a calare a Lower Manhattan, per la catastrofe naturale si contano 17 morti (16 negli States e 1 in Canada), 6,2 milioni di persone prive di corrente elettrica, altri 60 milioni di abitanti della costa est potenzialmente a rischio. Ecco tutti gli aggiornamenti sulla catastrofe naturale che si sta abbattendo sul Nord America.

supercomputer cambiamenti climatici usa

Supercomputer contro i cambiamenti climatici avviato in USA

supercomputer cambiamenti climatici usaLa lotta ai cambiamenti climatici si fa anche attraverso le simulazioni degli scenari che comprendono migliaia di variabili. Per effettuare tali calcoli ci vogliono dei computer potentissimi, e per questo negli Stati Uniti hanno avviato proprio in questi giorni quello che è stato soprannominato un “supercomputer”. Si tratta di una specie di mainframe dedicato esclusivamente alla raccolta dei dati e ai calcoli che riguardano i mutamenti climatici.

elezioni usa dibattito futuro energetico

Elezioni Usa, nel dibattito di ieri anche il futuro energetico

elezioni usa dibattito futuro energeticoIeri sera, o per meglio dire questa notte ora italiana, negli Stati Uniti si è tenuto l’ultimo dibattito per le presidenziali USA tra Mitt Romney e Barack Obama. Si è parlato come sempre di un po’ di tutto, e tra i vari argomenti è stato preso anche uno che ci sta particolarmente a cuore, l’approvigionamento energetico. Nonostante, da questo punto di vista, il presidente uscente sia particolarmente avvantaggiato tra l’opinione pubblica, finora l’argomento era stato tenuto fuori dai precedenti dibattiti. Ora però è stato rimesso in campo, e se ne sono viste delle belle. O forse sarebbe meglio dire delle brutte.

Daryl Hannah rilasciata dopo l’arresto in un protesta ambientalista

Daryl Hannah è stata rilasciata dopo l’arresto avvenuto in Texas per aver preso alla protesta ambientalista contro il mega oleodotto Keystone XL. L’attrice di Blade Runner, Splash, Crimini e Misfatti, Kill Bill e molti altri film hollywoodiani di successo, ora 51enne, è stata arrestata mentre bloccava i lavori di costruzione sostando davanti una scavatrice, e condotta alla prigione di Wood County.

usa clinton politica ambientale obama

USA, Clinton promuove la politica ambientale di Obama

usa clinton politica ambientale obamaUna delle armi dei Repubblicani durante la campagna elettorale è stata sottolineare che gli obiettivi ambientali di Barack Obama, suo cavallo di battaglia quattro anni fa, non sono stati rispettati. C’è da dire che probabilmente mai un presidente degli Stati Uniti aveva attuato una campagna ambientale così convinta come quella dell’attuale, ma effettivamente molte promesse sono state disattese. Durante la convention di un paio di giorni fa però Bill Clinton, ex Presidente Democratico, ha voluto sottolineare che quanto fatto da Obama in campo ambientale è comunque da ritenersi positivo.

emissioni calo america

Emissioni in calo in America, ma non grazie agli americani

emissioni calo americaLe emissioni di gas serra negli Stati Uniti sono finalmente in calo. I livelli di quest’anno hanno raggiunto quelli del 1992, anno di riferimento per quanto riguarda il tasso più basso di inquinamento. Un risultato ottimale che dovrebbe far sentire orgogliosi gli americani. Ma in realtà gli sforzi per il risparmio energetico e quant’altro non sono il vero motivo di questo calo. Lo spiegano bene dal Lawrence Livermore National Laboratory in California.

nucleare bloccati progetti centrali usa

Nucleare, bloccati progetti per 19 centrali in USA

nucleare bloccati progetti centrali usaSono anni che gli ambientalisti, ma anche gli scienziati di varie discipline (e pure noi) affermiamo che il nucleare è la forma di produzione energetica più pericolosa del mondo. Nonostante questo si continuano a costruire centrali. Qualcosa però sta cambiando. Se ne dev’essere accorta anche la Corte d’Appello americana che con una sentenza che potrebbe fare storia ieri ha bloccato la costruzione di 19 centrali nucleari.

siccità USA no riscaldamento globale

Siccità in più della metà degli USA, ma per gli americani non c’entra il riscaldamento globale

siccità USA no riscaldamento globaleUn incredibile sondaggio mostra ancora una volta quanto gli americani siano capaci di nascondere la testa sotto la sabbia. Come dimostrato anche in precedenti post, questo è uno degli anni con la siccità più elevata della storia. Tra i Paesi più colpiti c’è sicuramente gli Stati Uniti che non vivevano un periodo così secco da più di 60 anni. Secondo gli ultimi dati provenienti dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti 35 Stati su 50, il 64% del territorio nazionale, è in emergenza siccità.

innalzamento mari accelerato stati uniti

Innalzamento dei mari accelerato negli Stati Uniti

innalzamento mari accelerato stati unitiDi solito siamo abituati a vedere Paesi ricchi che inquinano e quelli poveri, come le regioni insulari tropicali, che ne pagano le conseguenze. Adesso però qualcosa potrebbe stare per cambiare. Secondo le ultime rilevazioni del US Geological Survey di St Petersburg, in Florida, il tasso di innalzamento degli oceani nel lato Est degli Stati Uniti starebbe accelerando fino a diventare 3-4 volte più rapido rispetto al resto del mondo.

medicine

Biciclette, i ciclisti in America risparmiano 4,6 miliardi di dollari l’anno

biciclette ciclisti america risparmioPreferire la bicicletta all’automobile per gli spostamenti quotidiani, si sa, conviene sempre. Il risparmio in termini di salute è difficilmente calcolabile ma innegabile, quello in termini ambientali è difficile da calcolare ma evidente (si parla di milioni di tonnellate di CO2 ogni anno). Ma se tutto questo non basta, forse a far cambiare idea a molte persone possono essere i conti fatti nel portafoglio. Secondo i calcoli di alcune associazioni ambientaliste, i ciclisti stimati in tutti gli Stati Uniti hanno evitato di spendere all’incirca quattro miliardi e mezzo di dollari soltanto nello scorso anno solare.

Nucleare, gli USA riavviano il programma con le centrali “sicure”

Per la prima volta negli ultimi 30 anni gli Stati Uniti hanno autorizzato la costruzione di alcuni nuovi reattori in centrali nucleari già esistenti. Questa scelta che va in controtendenza rispetto al pensiero comune secondo cui il nucleare è una tecnologia da abbandonare, non da incrementare, si deve al fatto che secondo gli scienziati che hanno progettato queste nuove strutture, si tratterebbe di centrali sicure in cui non sarà possibile che si ripetano incidenti come quello di Fukushima.

USA: le rinnovabili superano il nucleare

Se si esclude la Francia e pochissimi altri Paesi, sicuramente gli Stati Uniti, con le loro oltre cento centrali nucleari, sono il Paese più dipendente dall’atomo, e certamente quello che ha più centrali in casa. Ma nonostante questo il 2011 ha segnato un importante dato: le energie rinnovabili hanno superato la quantità di energia fornita rispetto al nucleare.

Congresso di Durban: Europa più dura del solito mentre gli Usa chiedono a Obama di fare qualcosa

Una svolta nelle trattative di Durban potrebbe essere stata impressa nelle ultime 24 ore. Anche se siamo ancora lontani dal trovare un accordo reale, due eventi hanno cambiato la storia del meeting. Prima di tutto c’è stata una presa di posizione dell’Unione Europea che, attraverso Joanna Mackowiak-Pandera, sottosegretario all’Ambiente della Polonia che ha parlato a nome dell’Ue, ha preso una posizione netta e autoritaria sul problema delle emissioni. E poi c’è stata una sorta di “minaccia” nei confronti di Obama da parte della sua stessa parte politica che gli ha fatto intendere che rischia la rielezione se tornerà dal Sudafrica ancora a mani vuote.

Inondazioni Mississippi negli Stati Uniti: allerta per centrali nucleari e dighe

Dopo le tempeste e i tornado delle scorse settimane, non c’è tregua per il Sud degli States. Il Mississippi, fiume più lungo degli Stati Uniti, a causa delle forti piogge dei giorni scorsi, ha raggiunto livelli record, esondando in diversi punti ed allagando numerose abitazioni nel Centro-Sud degli USA, in particolare nell’area di Memphis, nel Tennessee.

I livelli attuali raggiunti dalle acque sfiorano quelli registrati nel corso delle due grandi esondazioni del corso fluviale, datate rispettivamente 1927 e 1937. E sono destinati a crescere ulteriormente per tutto il mese di maggio, avvertono gli esperti.
Centinaia di persone sono state costrette ad evacuare e le previsioni per i prossimi giorni non sono affatto confortanti: avvisano di prepararsi al peggio soprattutto in Mississippi ed in Louisiana, nelle aree di Baton Rouge e di New Orleans.