Anche Roma, come le altre città del Bel Paese, è teatro di campagna elettorale ma la Capitale si fa notare ancora una volta per essere la città dell’abusivismo, della carta sprecata e dell’asfalto divelto. Guadate voi stessi le fotografie mandate all’associazione Earth Onlus dai cittadini stufi di vedere il loro denaro sprecato per le affissioni di carta, carta e ancora carta che ricopre muri e marciapiedi.
spreco di carta
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
E’ cominciata oggi, 17 novembre, la IV edizione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2012 che si svolgerà fino al 25 novembre con iniziative, idee e tante azioni concrete, o eco-azioni. Sono 23 i Paesi che aderiscono all’iniziativa promossa dalla Commissione europea per sensibilizzare a ridurre gli sprechi e dunque i rifiuti, ma anche a trovare soluzioni per riutilizzare i rifiuti che ogni giorno accumuliamo.
Green Office Day, e voi che comportamento green tenete in ufficio?
Venerdì 8 giugno si celebrerà il quarto Green Office Day. Come per molte iniziative di questo tipo, si spera che l’invito a tenere comportamenti virtuosi nel rispetto dell’ambiente non si limiti soltanto a quell’unico giorno, ma serva come una specie di promemoria per ricordarci di tenere ogni giorno dei comportamenti green. Questa particolare “festa”, perché è così che ci piacerebbe che sia, è dedicata in particolare ai comportamenti sostenibili che si tengono sul posto di lavoro.
Ambiente, Studenti Indipendenti crea bracciale Usb per evitare spreco di carta
Può un Usb bracelet combattere la deforestazione e limitare lo spreco di carta? La risposta arriva direttamente da Studenti Indipendenti, gruppo indipendente di studiosi provenienti dalle tredici facoltà dell’Ateneo di Torino. Il bracciale in materiale splastico è semplicemente una chiavetta Usb che si collega al pc per visualizzare tutte le informazioni sui programmi universitari, sul calendario degli esami, ma il principio può applicarsi a tutti i tipi di contenuti, anche alle tematiche ambientali.
I Beatles si riuniscono in nome dell’ecologia
Circa un mese fa Ringo Starr, uno dei due Beatles ancora viventi, sul proprio sito lanciò un appello: stop allo spreco di carta nel mondo, a cominciare dai propri fans, da cui preferiva non ricevere più lettere. Nell’annuncio, per dare un segnale forte, promise che avrebbe gettato nell’immondizia tutte le lettere che gli fossero arrivate dopo il 20 di Ottobre senza nemmeno aprirle.
E’ notizia di ieri invece che anche l’altro Beatle più famoso, Paul McCartney, si unirà all’appello lanciato dal suo ex collega, e sconsiglierà ai milioni di ammiratori sparsi in tutto il mondo di utilizzare la carta per scopi più utili di qualche lettera o per qualche autografo. Tutto è cominciato quando Ringo ha saputo che su EBay erano messi all’asta centinaia di oggettini che si dichiarava fossero suoi, compresi tantissimi autografi (di cui l’autenticità non è accertata) che avrebbero prodotto tonnellate di immondizia, uno spreco che all’ex musicista non andava giù, e che ha pensato subito di bloccare.
Vivere ecologico: niente carta, meglio il pc
Settimo appuntamento con i consigli per Vivere Ecologico, dedicati alle foreste, e più precisamente alla loro salvaguardia che dipende direttamente da noi. Infatti non basta soltanto non tagliare un albero