Biodomenica, in piazza contro gli sprechi

Gli italiani si stanno adeguando allo stile di vita Occidentale che prevede molti sprechi, specie per quanto riguarda l’alimentazione. Per questo Coldiretti ha indetto per oggi, domenica 3 ottobre, la Biodomenica, cioè la giornata dedicata alla cucina anti-spreco.

Con circa 100 piazze in tutta Italia in cui verranno messe a disposizione del pubblico degustazioni, dibattiti, laboratori, giochi e spettacoli d’intrattenimento per grandi e bambini, il tema centrale sarà insegnare al pubblico ad evitare di sprecare il cibo. Attraverso l’iniziativa “la tavola degli avanzi”, nella piazza centrale della manifestazione, in via dei Fori Imperiali a Roma, verranno insegnati dei “trucchi” per ottimizzare l’utilizzo del cibo.

5 eco-crimini che compiamo ogni giorno

spreco di cibo

Tutti stiamo aspettando che da Copenaghen esca una risoluzione che possa evitare che questo nostro Pianeta si riscaldi troppo. Ma a dirla tutta, la risoluzione ce l’abbiamo sempre avuta sotto gli occhi e non ce ne siamo mai accorti. Ognuno di noi nel mondo compie almeno 5 eco-crimini ogni giorno o quasi.

Provate a chiedervi: quanto vivo ecologicamente io? Si potrebbe pensare che si sta facendo qualcosa per l’ambiente, evitando di bere l’acqua in bottiglia, acquistando prodotti locali ed riutilizzando le buste di plastica, ma è probabile che tutti abbiamo alcune abitudini che sono molto più dannose per l’ambiente di quanto non ci ci si renda conto. Quali sono le vedrete dopo il salto.