Evitare gli sprechi alimentari? Mangiare sano con prodotti locali e a km zero? Ora è una realtà grazie a Last Minute Market, il supermercato dell’ultima ora. Un efficiente sistema di riciclaggio del non venduto e un passa parola rapidissimo sono gli strumenti principali della nuova realtà imprenditoriale messa in piedi da un gruppo di studenti dell’Università di Bologna. Il metodo permette di salvare dallo spreco e dalla discarica non solo prodotti alimentari, ma anche medicinali o libri destinati al macero. I beni invenduti o non commercializzabili vengono poi distribuiti ad enti caritatevoli coniugando solidarietà e sostenibilità ambientale.
spesa a km 0
Mappe del consumo sostenibile, una realtà in Emilia Romagna
Sviluppo sostenibile e consumo responsabile, queste le parole chiavi del progetto Mappe del consumo in Emilia Romagna promosso da ERVET (Emilia Romagna Valorizzazione Economica Territorio S.p.A.) per sensibilizzare i consumatori verso acquisti ecosostenibili.
Tra i molti progetti portati avanti da ERVET, le Mappe del consumo in Emilia Romagna, possono dare un contributo reale ed immediato per la salvaguardia del Pianeta. La scelta dei consumatori è indispensabile per promuovere un certo tipo di economia e per bilanciare l’asse economico al rispetto delle tematiche ambientali.
Vivere sano e sostenibile, a ModenaBio 2008
