L’Università di Roma Tre vince il Solar Decathlon Europe 2014 con il progetto Rhome for denCity: il team italiano della rinomata università capitolina si classifica al primo posto nelle “olimpiadi” della bioarchitettura e dell’architettura sostenibile. Ecco il progetto vincitore, le dichiarazioni dopo la vittoria e tante foto relative al team e al lavoro che si è aggiudicato il premio.
Solar Decathlon
Edilizia green, la casa Rhome tra le 20 migliori del Solar Decathlon
Tra i progetti di edilizia green il nostro paese continua a farsi valere. Il progetto di abitazione sostenibile, non troppo costosa, facilmente smontabile e al 100% riciclabile denominato Rhome vola tra le migliori 20 del Solar Decathlon ideato dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti.
Casa ecologica contro i cambiamenti climatici, il MED in Italy
Si chiama MED in Italy il progetto ideato da un gruppo di docenti e studiosi di Architettura, Ingegneria ed Economia dell’Università di Roma Tre e di Disegno industriale de La Sapienza per la competizione Solar Decathlon, nata nove anni fa negli USA per salvare l’ambiente con prototipi abitativi ecosostenibili, innovativi ed autosufficienti per l’uso di energia solare.
Il nostro Paese per la prima volta è tra i 20 finalisti delle cosiddette Olimpiadi dell’architettura green con un progetto di casa ecologica mediterranea pensata più per combattere il caldo piuttosto che il freddo, per adattarsi al clima mite e caldo dell’Italia.