E’ appena partita nella città di Ravenna la sperimentazione europea per la raccolta dei rifiuti elettronici intelligente con l’uso di innovativi cassonetti smart RAEE parking. La sperimentazione, che fa parte del programma europeo per la raccolta differenziata Identification DEterminatioN Traceability Integrated System for Weee, ha avuto il via presso l’area commerciale Media World di Meraville con la collaborazione del Consorzio Ecolight.
Smart
Eco vetture Smart, appuntamenti a Bologna, Firenze e Bolzano
Smart mette in campo le proprie vetture elettriche in occasione di tre diversi eventi che si terranno tra il 20 e il 23 settembre a Bologna, Firenze e Bolzano. Le fortwo electric drive e le smart ebike presenzieranno alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile a Bologna, all’Expo Rurale a Firenze e a Bolzano, alla nuova edizione di Klimamobility.
Ecoscooter e auto elettriche, la sostenibilità si fa strada
Allontanarsi dai concept, futuristici quanto utopistici, che vanno in scena ai Saloni dell’Auto sparsi per il mondo, per avvicinarsi ad un concetto concreto di mobilità sostenibile, alla portata di molte tasche, immediatamente fruibile dal pubblico, subito in strada, su quattro piuttosto che su due ruote.
Per quanto sia innegabile l’importanza di continuare ad investire nella ricerca per veicoli di nuova generazione, sempre meno inquinanti, dall’inizio al fine vita, la ricerca poi non deve essere finalizzata all’esposizione di auto in materiali riciclati o con tetto solare che non vedremo mai in strada, belle quanto costose e anche inaccessibili per il grande mercato.
Pisa capitale della mobilità elettrica, al via e-mobility Italy
La data di ieri, 4 novembre 2010, segna per Pisa lo start ufficiale del progetto e-mobility Italy, consacrando il capoluogo toscano a capitale italiana della mobilità elettrica.
Ieri mattina sono infatti state consegnate le prime Smart Electric Drive, quattro in tutto, ai clienti selezionati nell’ambito dell’iniziativa nata dalla collaborazione tra Smart ed Enel, candidatisi sul sito www.e-mobilityitaly.it (oltre 2.200 le richieste pervenute).
A consegnare nelle mani dei cittadini le vetture elettriche il Sindaco della città, Marco Filippeschi. L’evento si è svolto in piazza dei Cavalieri, alla presenza, tra gli altri, del Responsabile Ambiente e Innovazione di Enel Andrea Valcalda e del Coordinatore del progetto e-mobility Italy per Mercedes-Benz Italia, Giovanni Palazzo. Ma in cosa consiste e-mobility Italy?
Le 10 auto elettriche più interessanti del Salone dell’Auto di Parigi (gallery)
Il Motor Show, o Salone dell’Auto, di Parigi si è appena concluso ed ha mostrato i bolidi che sfrecceranno per le nostre strade in futuro. Molte erano auto extra-lusso, altre le più classiche utilitarie, ma tra queste hanno trovato spazio anche auto che vorremmo vedere sempre più spesso on the road: le auto elettriche.
Tutti i tipi più recenti di veicoli elettrici, sistemi di ricarica, ed innovazioni della batteria sono stati esposti in queste ultime due settimane nella capitale francese. Queste 10 auto elettriche al 100% dimostrano chiaramente che il futuro del trasporto sarà più pulito di quanto è stato finora. Andiamo dunque a scoprire insieme quali sono questi modelli che vedremo presto nelle nostre città.
Smart lancia lo scooter elettrico
Al Salone di Parigi, che prenderà il via il prossimo 2 ottobre e fino al 17, non mancheranno le sorprese per quanto riguarda la mobilità sostenibile. D’altronde le auto verdi
Fortwo electric drive, la nuova smart a emissioni zero
Si chiama Fortwo electric drive ed è la nuova smart a emissioni zero con batterie agli ioni di litio, visibile in anteprima nazionale al Motor Show di Bologna.
Una vera e propria rivoluzione ecologica, quella sostenuta dal colosso Mercedes, per abbattere i costi del carburante ed avere un minor impatto sull’ambiente.
Un duplice intento che riporta i riflettori sull’auto elettrica come vettura del futuro e riaccende una speranza nei cittadini, italiani e non, per riuscire a risparmiare sia sulle emissioni che sul conto in banca.
Tutto è cominciato con un progetto pilota lanciato da Smart alla fine del 2007 nella città di Londra. Al fine di aggirare la Congestion Charge, la tassa di pedaggio per l’ingresso nella City, sono state infatti messe in circolo cento smart, dotate di batterie zebra.
All’Italia il primato nella classifica delle auto più inquinanti

Miniauto: il nuovo sogno degli adolescenti, ma sono davvero sicure ed ecologiche?
