Giornale che si pianta

Il giornale che si pianta nuova frontiera del riciclo

Giornale che si pianta
Immaginate un giornale cartaceo del tutto simile a quelli che da secoli accompagnano la quotidianità di milioni di persone in tutto il mondo. Immaginate di poterlo sfogliare, leggere, condividere con i vostri colleghi come è normale fare. Ed immaginate poi che esaurita la sua funzione informativa questo stesso giornale possa essere letteralmente piantato in giardino o in un vaso dove nel giro di alcuni giorni darà vita ad una nuova pianta con relativa fioritura. Il giornale che si pianta in giardino sembra proprio provenire da uno di quei telefilm fantascientifici degli anni settanta che cercavano di immaginare un futuro familiare ed innovativo al tempo stesso; e invece si tratta di una idea contemporanea che in Giappone è diventata concreta e commercialmente vincente.

biodiversità legge parlamentare

Biodiversità alimentare e agraria per uscire dalla crisi

biodiversità legge parlamentarePer uscire dalla crisi finanziaria in cui si trovano l’Italia e l’Europa occorre investire nella biodiversità. Biodiversità alimentare e agraria. Questo in sintesi l’obiettivo della legge che propone la parlamentare Pd Susanna Cenni. Intervenuta alla presentazione del Rapporto globale “Libertà dei semi” così si è espressa la diessina alla presenza di Vandana Shiva, attivista e scienziata, impegnata da diversi anni sull’importanza della biodiversità nelle coltivazioni.

Fruttarismo:uno stile di vita in armonia con l’ambiente. Impariamo a conoscerlo.

frutta.JPG
Nella società dei fast food dei take away e del mangiare fuori casa c’è ancora chi riesce a restarne fuori scegliendo di mangiare solamente frutta rigorosamente cruda. Sono i cosiddetti fruttariani la cui dieta consiste esclusivamente in frutta cruda e semi. Secondo l’ideologia del fruttarismo, l’uomo deve compiere un viaggio a ritroso nel tempo e tornare all’alimentazione delle origini composta di sola frutta.

La frutta è, quindi, per i fruttariani, un alimento completo in grado di nutrire l’organismo in modo equilibrato. Essa, inoltre è considerata un cibo sensuale e magico in grado di deliziare i sensi con il suo gusto, il suo odore e i suoi colori. Lo stile di vita fruttariano esclude il consumo dei cibi cotti considerati non salutari per l’uomo e nocivi per l’ambiente, causa di squilibri nutrizionali e di malattie, degli sbalzi d’umore e della perdita di bellezza e vitalità.