Dalla carta nasce una scarpa ecologica e riciclabile al 100%, è Cartina la Ballerina, prodotto italiano creato a Capannori (Lucca). Cartina la Ballerina è realizzata in carta, è riciclabile, personalizzabile e anche resistente all’acqua. Un vero trionfo per il Made in Italy e l’altra buona notizia è che la scarpa ecologica è prodotta a Capannori (Lucca) uno tra i Comuni più virtuosi della nostra Bella Italia.
scarpe ecologiche
Carta Vetrata, il nuovo brand di ecocalzature tutte italiane
Il nuovo brand di ecocalzature Carta Vetrata, proposto dall’azienda marchigiana Bento Srl, desta già grande interesse a livello nazionale e internazionale. Sotto i riflettori i nuovi modelli che saranno immessi nel mercato dal prossimo gennaio e che andranno a costituire una collezione primavera estate 2013 all’insegna del design, della moda e del pensiero green.
Shopping sostenibile con Sottilevanzo, le Lightshoes green
Il nostro appuntamento sullo shopping sostenibile è incentrato oggi sull’impresa green Sottilevanzo, leader in Italia nella produzione di Lightshoes, scarpe in puro cotone, seta, lino o lana vergine, ideali per la ginnastica ritmica, lo Yoga, l’homewear e tanto altro ancora! L’unicità del marchio è nella produzione artigianale delle scarpe per la cui confezione sono utilizzati solo materiali di prima qualità riciclati e prodotti esclusivamente nel nostro Paese.
Shopping sostenibile da El Naturalista, scarpe e accessori
Torna il consueto appuntamento con i consigli per uno shopping ecologico e sostenibile per l’ambiente e per le nostre tasche. Oggi vi proponiamo El Naturalista, un’econegozio specializzato nella produzione di scarpe e accessori per uomo e donna in materiali naturali. Lo store ha diversi negozi in Italia e nel resto del mondo, ma si può acquistare anche online e con prezzi in sconto per la collezione invernale.
Scarpe ecologiche, la linea Ocra: calzature per bambini green
Scarpe ecologiche per bambini green. Una nuova linea di calzature studiata dall’azienda marchigiana a gestione familiare Fast Srl. Gli Evandri lavorano dal 1978 nel settore calzaturiero e finalmente sono riusciti a realizzare un loro sogno nel cassetto: coniugare il comfort e la vestibilità di un’antica tradizione alla sostenibilità ambientale, investendo altresì nell’educazione delle future generazioni al rispetto della Terra e delle sue risorse. Queste scarpe, ci spiegano dall’azienda, sono quasi interamente eco-friendly. Per realizzarle, con una lavorazione artigianale, infatti, sono stati impiegati pellami e fodere ecologiche che non contengono cromo.
Scarpe biodegradabili, prego piantare dopo l’uso
Il cammino fatto con le vostre scarpe torna alla terra e si trasforma in pianta elevando i vostri passi verso il cielo. Forse un concetto un po’ troppo poetico per delle semplici, o almeno all’apparenza, scarpe da tennis ma l’idea di un’azienda olandese nasce proprio dal trasformare persino un oggetto logoro, di uso comune, cui solitamente ci si affeziona e di cui non ci si vuole disfare, in qualcosa di nuovo e vivo, altrettanto visibile e concreto, sempreverde: una pianta.
E se siete degli habitué delle sneakers in pochi anni, c’è da giurarci, il vostro giardino sarà pieno di piante, a costo zero, un modo per compensare le emissioni di CO2 del processo produttivo delle scarpe e rendere il vostro camminare ad impatto zero.
Adidas progetta la scarpa sostenibile
L’Adidas, come molte multinazionali, è spesso nel mirino degli ambientalisti per pratiche di produzione non proprio eco-friendly. Ma forse qualcosa, in un mondo sempre più green, sta cambiando. L’Università RMIT di Melbourne, in Australia, ha recentemente firmato un contratto di ricerca per 207.000 dollari (circa 150 mila euro) con il colosso dello sport, per identificare la capacità di pratiche sostenibili per le produzioni in Indonesia.
Il progetto è stato battezzato The Sustainable Manufacturing Initiative (iniziativa per la produzione sostenibile) e vedrà impegnati, secondo l’università, i ricercatori in tecnologia dello sport, produzione sostenibile, sviluppo sostenibile, energia sostenibile e gestione della catena di rifornimento dei tessuti.
Melissa produce scarpe riciclabili al 100%
Melissa, produttrice di scarpe di plastica, ha realizzato delle calzature completamente riciclabili. L’intero processo di produzione è ecologico e le scarpe di plastica sono realizzate mediante uno speciale materiale, il