E’ partita il 23 giugno la storica imbarcazione di Legambiente, la mitica Goletta Verde per difendere e monitorare il patrimonio marino e costiero nazionale dai pirati del mare, e già si rendono note le maglie nere dell’Italia: dalla strategia politica del ministro dell’Economia e dello sviluppo, Corrado Passera, al disastro ambientale della Costa Crociere. Queste e tante altre le note dolenti del Bel Paese, ma come sempre i volontari di Legambiente propongono soluzioni concrete e fattibili per migliorare la qualità delle nostre acque e degli ecosistemi marini.
salute dei mari
Ecosistema marino minacciato dai relitti
La salute dei mari è messa a rischio da migliaia di relitti di navi militari della Seconda guerra mondiale che giacciono sui fondali marini di tutto il mondo, anche in
Salute dei mari italiani a rischio inquinamento da idrocarburi
L’allarme per la salute delle acque dei mari italiani è stata lanciata dal senatore Roberto Della Seta, capogruppo in Commissione Ambiente. Domani 5 ottobre scade il contratto ponte con la