discarica roma sito proteste

Discarica Roma, scelto il sito e partono le proteste

discarica roma sito protesteI cittadini incatenati dovrebbero essere un’allarme per una città. A Roma ormai stanno diventando la regola. Non solo per i soliti problemi legati al lavoro e all’economia. Ora il problema è un altro: la discarica. Quella di Malagrotta non va più bene (o per meglio dire non è mai andata bene), ed ora verrà chiusa. E così dopo aver sentito tutte le parti in causa, il commissario Sottile ha deciso che la discarica verrà fatta a Pian dell’Olmo. Inutile dire che immediatamente è scattata la protesta.

rifiuti monte carnevale

Ambiente, rifiuti Roma: Monte Carnevale si o no?

rifiuti monte carnevaleIl ministro dell’Ambiente Corrado Clini rilancia l’ipotesi Monte Carnevale, vicino Malagrotta, per l’apertura della nuova discarica che dovrà contenere la spazzatura della Capitale dal prossimo mese di giugno, quando l’attuale discarica, sita a poco più di 1 km da Monte Carnevale, verrà chiusa. Il ministro inoltre dichiara chiusa la questione sul sito di Corcolle, troppo vicino all’area archeologica di Villa Adriana e chiede alla Regione Lazio e al Campidoglio segnali di intesa.

biciclette politica mobilità sostenibile

Biciclette, la politica si schiera con la mobilità sostenibile

biciclette politica mobilità sostenibile

La classifica del Giretto d’Italia, pubblicata ieri, ha ottenuto gli effetti sperati. Come vi avevamo riportato, Roma era risultata la città meno bike-friendly d’Italia, con meno del 4% della popolazione che per spostarsi sceglieva le due ruote. Certamente si tratta di numeri che non possono far piacere ad un cittadino qualunque, figuriamoci al primo cittadino, il sindaco Alemanno, che di questi tempi ha già diverse grane ed ora se ne trova una in più in casa. Per questo, dopo la pubblicazione della classifica da parte di Legambiente, Fiab e Cittainbici, è partito al contrattacco.

archeologia e botanica a Roma

Ecologia e archeologia, a Roma aprono i giardini del Palatino

archeologia e botanica a RomaPer fortuna Roma non è solo la capitale caotica che rischia l’emergenza rifiuti per la chiusura della discarica di Malagrotta, Roma è anche arte e archeologia, è anche cultura e intrattenimento, cinema ed ambiente. Ambiente che si arricchisce di una perla in più: i giardini del Palatino che dopo secoli tornano al loro antico splendore e aprono al pubblico per visite guidate e scorci indimenticabili.

bicinfezione manifestazione salvaciclisti sabato

Bicinfezione, come sarà organizzata la manifestazione Salvaciclisti di sabato

bicinfezione manifestazione salvaciclisti sabatoDomani, 28 aprile, a Roma si terrà la Bicinfenzione, la disinfestazione per le automobili a suon di biciclette. Il movimento Salvaciclisti ha organizzato tramite i social network un pomeriggio di mobilitazione con le due ruote per chiedere ai politici, sia locali che nazionali, di tutelare maggiormente i ciclisti. Se vogliamo risolvere il problema del traffico e dell’inquinamento cittadino, non c’è nulla di meglio che spostarsi in bicicletta. Una pratica tanto sana quanto pericolosa, visto che senza le dovute precauzioni, i ciclisti rischiano la vita tutti i giorni.

roma

Ecologia, musica e Auditorium, a Roma c’è il Festival del Verde e del Paesaggio

romaGrande attesa all’Auditorium Parco della Musica di Roma per il Festival del Verde e del Paesaggio che si svolgerà tra il 18 e il 20 maggio 2012, un interessante appuntamento vivaistico e paesaggistico. Cuore della manifestazione sono le rarità botaniche di Giardininterrazza e le opere dei paesaggisti del panorama nazionale e internazionale che verranno presentate in Follie d’Autore. Giardini in Balcone è la mostra dei lavori realizzati dai neo-laureati in architettura della Capitale, mentre Nuovi Paesaggi è uno spazio dedicato alle consulenze e alle soluzioni creative per giardini, terrazze e balconi.

biclcette roma manifestazione salvaciclisti

Biciclette, sabato 28 aprile a Roma la manifestazione Salvaciclisti

biclcette roma manifestazione salvaciclisti

Sabato prossimo a Roma è stata indetta la manifestazione nazionale in favore della bicicletta voluta dal movimento Salvaciclisti. Si tratta di una intera giornata in cui le strade della Capitale saranno invase dalle due ruote per chiedere alla politica, specialmente quella locale ma anche quella nazionale, di salvaguardare la salute dei ciclisti e favorire gli spostamenti sulle due ruote anziché le inquinanti quattro.

roma carburante disperso disastro ecologico

Roma, carburante disperso, disastro ecologico sfiorato a Malagrotta

roma carburante disperso disastro ecologicoProprio nel giorno dell’Earth Day, ecco che l’Italia vive l’ennesimo dramma ambientale. Accade alla periferia di Roma, a Malagrotta per la precisione, dove nel Rio Galeria, il fiumiciattolo che getta poi nel Tevere tutte le sostanze tossiche che fuoriescono dalla discarica della Capitale, sono stati dai mille ai tremila litri di carburante. Si è trattato di un incidente, ovviamente, ma fosse solo quello, le preoccupazioni sarebbero al minimo.

Da anni infatti la popolazione si lamenta perché quel fiume in realtà di acqua ne ha ben poca, è pieno di sostanze tossiche, e questo episodio di stamattina non fa altro che peggiorare la situazione. La discarica però non c’entra. La causa del disastro è stata una cisterna che per cause ancora sconosciute ha perso il suo carico sulla via di Malagrotta questa mattina intorno alle 6.

Auto elettriche, Renault Twizy offre test drive gratuiti a Roma

auto elettriche renault twizy test driveSe viaggiare nelle città diventa sempre più difficile a causa delle zone a traffico limitato, limitazioni per l’inquinamento e domeniche a piedi, una delle soluzioni potrebbe essere l’acquisto delle auto elettriche. In una città come Roma poi, tra i tassi più alti di inquinamento (giorni di sforamento del PM10 di circa il doppio del consentito nel 2011) ed i problemi di traffico urbano, questo è ancora più importante, e diventa fondamentale acquistare un’auto che oltre ad essere elettrica sia anche piccola. Per questo i concessionari Renault nel prossimo week-end (21 e 22 aprile) apriranno le porte dei propri concessionari nella Capitale per provare gratuitamente la Twizy.

earth day 2012

Earth Day 2012 a Roma: Tutti per il Tevere e MedMob Roma

earth day 2012Grande festa nella Capitale per la Giornata Mondiale della Terra 2012 con eventi ed iniziative per tutti e per tutte le età. Da escursioni nel Parco, a visite di angoli nascosti della città, ad azioni concrete di pulizia e di sensibilizzazione dei luoghi più cari di Roma, come il fiume Tevere e la storica piazza Navona dove si svolgerà il MedMob della Capitale, un evento di meditazione, pace e silenzio che coinvolgerà oltre 1 miliardo di persone in tutto il mondo. Scopriamo quali sono gli appuntamenti in programma a Roma a cominciare da “Earth Day 22 apirle 2012 Una sola Terra una sola Acqua. Tutti per il Tevere”.

Roma, l’Eur invaso dagli edifici green

E’ uno dei quartieri più chic di Roma, e per questo non è una cattiva idea se desse anche un po’ l’esempio. L’Eur, che per certi versi è una delle vetrine della Capitale, sta cominciando ad assistere alla costruzione dei primi edifici green d’Italia. Si tratta di due palazzi, quello di rappresentanza delle Nazioni Unite e quello della Baxter Italia, che hanno appena ottenuto il certificato Leed, evento raro nel nostro Paese.

rifiuti Roma

Rifiuti Roma, doppia manifestazione a Monti dell’Ortaccio contro discarica

rifiuti RomaSe i siti di Corcolle, a pochi km da Villa Adriana, e di Riano sono salvi dall’ipotesi discarica di Roma, non lo è l’area di Monti dell’Ortaccio dove questa mattina si è svolta una doppia manifestazione contro l’apertura della discarica. Una prima manifestazione si è svolta a Malagrotta, la seconda mobilitazione de “il popolo della nebbia” si svolgerà nel pomeriggio di fronte al ministero dell’Ambiente. I cittadini sono certi che loro la monnezza dei romani non la vogliono.

mobilità sostenibile

Ecologia alla Sapienza, idrometano per mobilità sostenibile e energia pulita

mobilità sostenibileLunedì 19 marzo si svolgerà presso gli impianti sportivi dell’Università degli Studi di Roma un incontro sul tema”Transizione verso l’idrogeno: l’idro-metano per la cogenerazione e l’autotrazione” con l’obiettivo di approfondire e discutere di energia pulita e di mobilità sostenibile con i motori a idrogeno e metano. Il focus che fa parte del programma finanziato dalla Regione Lazio Joint Lab di Sapienza, permetterà di vedere in funzione i primo impianto sperimentale funzionante in Italia di cogenerazione e distribuzione di carburante per veicoli alimentato da idrometano, con idrogeno ottenuto da fonti rinnovabili.

roma

Ambiente, oggi tavolo tecnico per emergenza rifiuti Roma

romaE’ stato indetto per oggi il tavolo tecnico con il ministro dell’Ambiente Corrado Clini per far fronte all’emergenza rifiuti della Capitale; dopo la bocciatura dell’apertura di una nuova discarica nella periferia romana. Sette i siti individuati dal prefetto Pecoraro, tra cui Riano e Corcolle, ma per ora tutto è fermo. E’ stato chiesto un parere a Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, sull’apertura della discarica di Corcolle e la sua risposta è stata

Corcolle? Quel sito non è compatibile. Il nostro no alla discarica di Corcolle è esclusivamente un parere tecnico, basato su leggi e norme.