Risparmio energetico: i consigli di Enel

Convenienza e consapevolezza, in una campagna firmata Saatchi & Saatchi Spegnere il forno per gli ultimi 10 minuti di cottura, scollegare gli oggetti quando non vengono utilizzati, avviare la lavatrice

rimedi naturali economici caldo

Ecologia, rimedi naturali ed economici contro il caldo

rimedi naturali economici caldo

Con un po’ di ritardo anche quest’anno è arrivato il grande caldo e, se da un lato bambini e ragazzi ne sono entusiasti per l’arrivo delle vacanze e per i bagni al mare, i meno giovani e i neonati risentono invece delle alte temperature con malesseri e stanchezza. Per loro, e per tutti coloro che soffrono il caldo, Expocomfort ha realizzato una mini-guida con i rimedi e i consigli ecologici ed economici per combattere il caldo.

computer efficienza energetica italia

I computer a miglior efficienza energetica si trovano in Italia

computer efficienza energetica italiaCome molti sanno, sono stati gli italiani ad inventare i computer con Olivetti. Oggi, a distanza di mezzo secolo, da noi si sono quasi estinti i computer italiani e li importiamo quasi esclusivamente dagli Stati Uniti o dall’Asia. Ma non è detto che abbiamo perso la capacità di creare prodotti sempre migliori. A conferma di questa tesi arriva la classifica Green500, realizzata dagli esperti del settore che hanno analizzato tutti i supercomputer del mondo, quelli cioè con una capacità di calcolo superiore alla norma, e li hanno valutati in base all’utilizzo energetico. Ed indovinate un po’ chi ha vinto.

strategia energetica nazionale rinnovabili risparmio energetico

Strategia Energetica Nazionale, si punta su rinnovabili e risparmio energetico

strategia energetica nazionale rinnovabili risparmio energeticoCome ultimo atto prima di passare la mano al nuovo Governo (se mai ne avremo uno) i ministeri dello Sviluppo Economico e quello dell’Ambiente hanno ieri presentato la nuova SEN, ovvero la Strategia Energetica Nazionale. In pratica si tratta di una proiezione in vista dei prossimi anni fino al 2020, su come l’Italia affronterà il problema dell’approvigionamento energetico. Sulla carta sembrano tutte rose e fiori, ma sarà davvero così?

venezia università più green d'italia connecticut mondo

A Venezia l’Università più green d’Italia, nel Connecticut la migliore del mondo

venezia università più green d'italia connecticut mondoAnche un’università può essere green. L’importante è che la sua struttura sia realizzata secondo i principi della bioedilizia, sia promossa una mobilità sostenibile, acqua, rifiuti ed energia siano trattati in maniera corretta e la ricerca e la didattica comprendano quante più tematiche ecologiche possibili. Seguendo questi principi il team di ricercatori della Universitas Indonesia hanno analizzato 215 atenei mondiali, ed hanno inserito in graduatoria anche 7 italiane.

questioni ambientali 2013

Le 15 questioni ambientali che ci attendono nel 2013

questioni ambientali 2013Dal punto di vista della scienza ambientale il 2012 è stato un anno molto positivo. Abbiamo visto proliferare le energie rinnovabili, migliorare la ricerca nell’efficienza energetica e diffondersi, anche se un pizzico di più, le auto elettriche. Ma quali saranno le questioni del 2013? Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha redatto il rapporto horizon scanning (letteralmente “scrutare il panorama”) per cercare di capire quali sono le principali preoccupazioni ambientali che ci attendono con il nuovo anno. Andiamo a scoprirle.

Venezia, diventa realtà il Piano Azione Energia Sostenibile

Il consiglio comunale di Venezia si dimostra attento alla sostenibilità ambientale, approvando all’unanimità il Piano Azione Energia Sostenibile che pone lodevoli obiettivi green da centrare entro il 2020. In primo piano lo sviluppo di fonti di energia rinnovabili e la contemporanea riduzione dell’utilizzo di fonti fossili.

Ecocasa lancia sul web il Calcolatore dell’ecorisparmio

Ecocasa 2012 lancia sul web il suo utilissimo Calcolatore dell’ecorisparmio: sul sito Alleanzatoroecocasa.it è possibile, rispondendo a semplici domande, scoprire in modo immediato quanto si potrebbe risparmiare tanto in termini economici quanto di emissioni di anidride carbonica, operando piccoli e grandi cambiamenti, dall’uso delle lampadine a quello della caldaia, dalle regolazioni degli elettrodomestici all’utilizzo di fonti di energia rinnovabili.

eco-tecnologia computer più efficiente

Eco-tecnologia, realizzato computer più efficiente del mondo

eco-tecnologia computer più efficienteI computer sono già tra gli elettrodomestici più efficienti in assoluto. Di solito non pesano tantissimo sulla bolletta elettrica, ed anche se rimangono accesi per quasi tutto il giorno, il loro consumo di elettricità è inferiore a quello per esempio di una lavatrice o di un forno elettrico. Ma bisogna anche considerare che di computer funzionanti ce ne sono a miliardi in tutto il mondo. Con questi grandi numeri tutto cambia.