Australia, nasce la riserva marina più grande del mondo

Nasce in Australia la riserva marina più grande del mondo: una vasta rete di parchi che si stende lungo il perimetro dell’intera isola, ponendo finalmente dei limiti allo sfruttamento delle acque australiane. La riserva marina copre oltre 2,3 milioni di km quadrati, ovvero quasi un terzo dell’intera superficie delle acque territoriali australiane.

maldive più grande riserva marina del mondo

Le Maldive diventeranno la più grande riserva marina del mondo

maldive più grande riserva marina del mondoDa anni il Governo delle Maldive sta facendo sentire la propria voce in merito al problema dei cambiamenti climatici. Molte di queste isole che per noi sono un Paradiso in Terra rischiano di sparire a causa dell’innalzamento del livello dei mari. La battaglia che però ora sta portando avanti riguarda la tutela delle specie marine. A causa dei metodi di pesca sconsiderati che stanno riducendo gli stock ittici in tutto il mondo, i pesci negli oceani sono sempre meno, e per questo le Maldive si sono “candidate” per diventare riserva marina.

Pesca: area quasi morta, rinata grazie alla riserva naturale

Abbiamo già visto in passato come gli sforzi per la conservazione delle specie in via d’estinzione avessero funzionato per i grandi mammiferi. Ma poche prove erano a nostra disposizione per affermare che lo stesso si poteva dire anche per i pesci. Almeno fino a ieri, quando dalla California è arrivata una notizia eccezionale: un’area che stava per essere definita “morta” in quanto gli stock ittici erano quasi del tutto scomparsi, si è ripopolata grazie ad una riserva marina. E non un ripopolamento di pochi esemplari, ma del 460% superiore a com’era nel 1999, quando è stata istituita la zona protetta.

Gran Bretagna crea la più grande riserva marina del mondo

riserva marina Gran BretagnaIl governo britannico ha creato la più grande riserva marina del mondo, intorno alle isole Chagos, un ex possedimento britannico che si trova localizzato a sud delle Maldive.
La riserva dovrebbe coprire una superficie di 250.000 kmq intorno all’arcipelago dell’Oceano indiano, considerato uno dei più ricchi ecosistemi marini del pianeta.
La pesca commerciale sarà vietata nell’intera aree protetta.
Il Ministro degli Esteri britannico David Miliband ha dichiarato che istituire la riserva è equivalso a mettere sotto tutela gran parte della ricchezza degli oceani del mondo.
Essa proteggerà un tesoro di fauna marina e di specie tropicali, preservandolo per i posteri.