riscaldamento globale lago prendere fuoco

Riscaldamento globale, il lago che rischia di prendere fuoco

riscaldamento globale lago prendere fuocoIl riscaldamento globale ha provocato una serie di fenomeni naturali di ogni tipo, dallo scioglimento dei ghiacciai all’innalzamento dei mari, fino all’incremento delle tempeste e degli uragani. Ma questa non l’avevamo mai vista. Siamo in Canada, nella regione dell’Alberta, la quale ospita un lago che per colpa del clima che cambia potrebbe prendere fuoco. È il lago Abraham, un bacino artificiale molto ricco di metano.

riscaldamento globale italia paradosso lombardia

Riscaldamento globale in Italia, il paradosso della Lombardia

riscaldamento globale italia paradosso lombardiaIl fenomeno del riscaldamento globale non è più un mistero per nessuno, come ormai sottolinea quasi quotidianamente il mondo scientifico con rilevazioni che non lasciano più spazio a dubbi. Anche in Italia stiamo avvertendo questi cambiamenti, e l’Università di Milano ha recentemente valutato la situazione paradossale della Lombardia che dimostra che rispetto al passato c’è qualcosa che non va. Mentre in tutto il mondo i ghiacciai si vanno sciogliendo, nella Regione italiana aumenta il numero di ghiacciai, anche se la quantità complessiva di ghiaccio diminuisce.

riscaldamento globale scienziati colpa dell'uomo

Riscaldamento globale, il 97% degli scienziati concorda: è colpa dell’uomo

riscaldamento globale scienziati colpa dell'uomoL’annosa questione dibattuta nel mondo scientifico che sembrava vederlo spaccato a metà tra quelli che dicono che il riscaldamento globale sia causato dall’uomo e quelli che affermano che si tratti di cicli naturali ha trovato una soluzione. In realtà non eravamo al 50 e 50, né a percentuali diverse ma vicine: il 97,1% del mondo scientifico concorda sul fatto che i mutamenti climatici in atto in questi ultimi atti siano causati dalle attività umane.

olimpiadi invernali riscaldamento globale

Olimpiadi invernali a rischio a causa del riscaldamento globale

olimpiadi invernali riscaldamento globaleCe ne siamo accorti negli ultimi anni quando per poter effettuare le normali discese ai mondiali di sci o alle Olimpiadi invernali quasi ovunque si è dovuto ricorrere ai cannoni sparaneve. Adesso però quello che sembrava soltanto un caso sta diventando la regola, e studi scientifici lo confermano. Per questo un gruppo di sciatori ed altri atleti che disputano regolarmente i campionati invernali hanno scritto una lettera al presidente Obama (ma di rimando riguarda tutti i presidenti del mondo), per chiedere di agire contro il riscaldamento globale.

Cina, scomparsi più di 28 mila fiumi dalle mappe

In Cina sono scomparsi più di 28 mila fiumi dalle mappe sulla base del primo grande censimento nazionale da poco terminato. Secondo il Times oltre la metà dei fiumi di cui prima si aveva notizia oggi non esistono più.

primavera fredda scioglimento ghiacciai

Primavera fredda? Colpa dello scioglimento dei ghiacciai

primavera fredda scioglimento ghiacciaiSiamo ormai quasi ad aprile ma ancora non si vede un briciolo di primavera. Anzi, le previsioni per Pasqua e Pasquetta sono ancora peggiori: neve e pioggia in tutta Italia. In molti, tra i detrattori del riscaldamento globale, affermeranno che questa è la prova che non è vero che il pianeta si sta riscaldando. La realtà invece è esattamente l’opposto: questa è la prova che il riscaldamento globale è in atto. Ad affermarlo è il dott. Jennifer Francis del Rutgers Institute of Coastal and Marine Science che ha spiegato in maniera semplice come mai, a fine marzo, fa ancora così freddo.

permafrost scomparire aumento temperature

Permafrost può scomparire già con un aumento delle temperature di 1,5 gradi

permafrost scomparire aumento temperatureL’obiettivo mondiale per tenere sotto controllo il riscaldamento globale è di non aumentare le temperature medie di oltre 2 gradi centigradi. Purtroppo, nonostante si tratti di un innalzamento importante, il mondo scientifico ha più volte espresso scetticismo nella possibilità di farcela, ed in molti hanno affermato che le temperature medie nei prossimi decenni saliranno di 3 o anche 4 gradi. Purtroppo però una recente ricerca afferma che pure se riuscissimo a rimanere sotto i 2 gradi, le conseguenze per l’ambiente sarebbero catastrofiche.

riscaldamento globale record 2012

Riscaldamento globale, il record del 2012? Solo uno dei tanti

riscaldamento globale record 2012Ha fatto scalpore la notizia che il 2012 sia stato l’anno più caldo della storia degli Stati Uniti. A livello globale è stato “solo”, si fa per dire, il nono più caldo della storia recente, quella che comincia con la prima rilevazione del 1880, ma secondo gli scienziati della NASA sarà solo uno dei tanti. Quello appena registrato infatti è un vero e proprio trend, un susseguirsi di rilevazioni sempre più calde che rendono il record del 2012 non un’eccezione, ma in pratica la regola.

Nuovi dati sulla desertificazione, persi 23 ettari al minuto

Nuovi dati sul problema della desertificazione e la necessità di nuove misure per proteggere il suolo giungono dagli esperti del Global Soil Forum, una rete comporta da scienziati e rappresentanti istituzionali: 23 ettari di terreno vengono persi ogni minuto, sulla superficie della Terra.