Di rimedi naturali contro le zanzare ne abbiamo provati tanti quest’estate e anche negli anni scorsi, alcuni efficaci, altri un po’ meno. Siamo giunti alla conclusione che esistono delle valide alternative atossiche e non inquinanti per tenere lontane le sgradite ospiti ronzanti, malgrado i repellenti chimici siano più veloci nell’agire e sicuramente affidabili al 100% quando ci si vuole liberare una volta per tutte dei fastidiosi insetti e dormire sonni tranquilli. Oggi vi presentiamo la nostra top ten degli antizanzare testati più efficaci. Se avete altri metodi provati sulla vostra pelle e su quella dei vostri ospiti scriveteci pure, aggiungeremo una voce in più alla lotta impatto zero contro le zanzare.
rimedi naturali
Tre prodotti bio contro le formiche
Come abbiamo visto in post precedenti, i rimedi naturali contro le formiche di certo non mancano. Abbiamo illustrato infatti come farli in casa e come liberarsene con un po’ di astuzia. Ma se volessimo farle andar via più in fretta, come fare? Può darsi infatti che non abbiamo molto tempo a disposizione e i metodi naturali non possano essere seguiti, per questo l’acquisto di prodotti può essere la soluzione più rapida che ci viene in mente. Ma prima di acquistare qualche composto chimico che, ricordiamolo, può far male anche a voi, ai vostri figli o ad eventuali animali domestici, provate con qualche prodotto naturale.
Come tenere lontane le formiche dal giardino
Abbiamo visto come liberarsi delle formiche in modo naturale, ma i consigli esposti riguardavano il problema che si verifica in casa. In realtà l’invasione delle formiche può avere un’origine esterna perché queste sgradite ospiti possono essere attratte dal vostro giardino, specialmente se poco curato. Ecco dunque come tenere lontane le formiche dal proprio giardino.
Tre prodotti bio contro le zanzare
Di rimedi naturali contro le zanzare se ne contano a decine, alcuni più, alcuni meno efficaci. Dalla prevenzione alle piante repellenti da coltivare in giardino agli oli essenziali. E ancora l’abbigliamento, la bat box con il buon pipistrello che ne elimina a migliaia ogni notte, zanzariere, semplici accorgimenti come evitare la formazione di pozze di acqua stagnante nei pressi della nostra abitazione. E poi c’è anche chi, in queste calde sere d’estate, ma è un rimedio naturale cattivo, si porta dietro uno o due amici che più di altri sembrano attirare gli appetiti delle malefiche zanzare. Ad ogni modo, se non vogliamo sacrificare la pelle dei nostri compagni di sventura, ho scovato altri tre prodotti da aggiungere alla nostra lista di rimedi naturali contro le zanzare. Ovviamente e rigorosamente bio.
Formiche: rimedi naturali per liberarsene
Le formiche sono un fastidio per chiunque. Anche se sembrano innocue, possono comportare un disagio fisico quando ci camminano sulla pelle, un disagio estetico quando le vediamo passeggiare per casa, ed anche uno economico quando apriamo la credenza e ci accorgiamo che stanno banchettando con la nostra cena. Per questo esistono diversi metodi per liberarsene. Il primo pensiero, quello più comune, è correre in un negozio di articoli per la casa e acquistare un insetticida chimico. Ma non sempre questo è un buon metodo, specialmente se in casa abbiamo bambini piccoli o animali. Dunque come fare?
Rimedi naturali più efficaci contro le zanzare: repellenti a base di eucalipto al limone
Rimedi naturali contro le zanzare: quali sono quelli più efficaci? Sappiamo che esiste più di un’alternativa ai repellenti chimici, dalle piante agli oli essenziali, ma ci sono studi che ne accertano l’effettiva utilità e soprattutto la percentuale di successo in rapporto agli insetticidi tradizionali? Per alcuni prodotti l’efficacia è testata e validata dalla scienza. E’ il caso dell’eucalipto al limone (Eucalyptus citrus Lemon Bush): secondo uno studio del 2002 pubblicato sul New England Journal of Medicine, i repellenti ad uso topico a base della sostanza ricavata da questa pianta assicurano una protezione di 120,1 minuti rispetto agli 88, 4 garantiti da un prodotto con una percentuale del 4,75% di DEET (dietilmetilbenzamide o dietiltoluamide).
Rimedi naturali contro le formiche
Rimedi naturali contro le formiche: come liberarsene senza l’utilizzo di insetticidi chimici? La prima arma di cui munirsi è la pazienza, perché ovviamente i killer chimici agiscono più in fretta di quelli casalinghi e biologici e per eliminare gli insetti ed evitare che entrino in casa in fila indiana, specie d’estate quando teniamo porte e finestre spalancate, impiegando prodotti atossici, ci vorrà del tempo e più di un tentativo. Ma non demordiamo, come nella lotta alle zanzare, esiste più di un’alternativa e troveremo quella che fa al caso nostro e più efficace contro le nostre formiche.
Rimedi naturali contro le scottature
Con l’estate aumentano i casi di scottature ed eritemi solari, causa l’esposizione ai raggi solari in orari non consigliati da medici e dal buonsenso, ma anche creme di protezione solare non efficaci per la nostra pelle. Complici anche i nostri mari che, puliti nonostante l’inquinamento, hanno meritato molte Bandiere blu nell’anno 2011 e invogliano famiglie e gruppi di amici a trascorrere intere giornate sotto il sole. Ecco quali sono i rimedi naturali per lenire le scottature e gli eritemi solari, e anche qualche buon consiglio per evitare di scottarsi sotto il sole.
Rimedi naturali meduse
Le meduse sono tra le preoccupazioni maggiori degli italiani al mare, lo rivela un’indagine compiuta resentemente da Ipr Marketing, per questo oggi ci occupiamo di questi animali planctonici della famiglia degli Cnidari.
Vediamo quali sono le specie più diffuse nei nostri mari, quali le più urticanti e soprattutto cerchiamo di capire quali rimedi sono davvero efficaci se si viene punti dalle meduse.
Rimedi naturali contro le zanzare
Parliamo di rimedi naturali contro le zanzare. Dopo la prima notte trascorsa insonne tentandole tutte, incluso chiudere la finestra ed annaspare dal caldo coprendo ogni lembo di pelle con le lenzuola, mentre i nemici alati erano già dentro, (riescono magicamente ad intrufolarsi anche con le zanzariere), ho chiesto consiglio alla community di Ecologiae e raccolto i preziosi stratagemmi dei nostri amici, dalla arcinota ma sempre efficace citronella ad un prodotto non naturale ma comunque il meno tossico possibile presente sul mercato degli insetticidi.
Sperando vi siano utili anche in vista delle belle serate estive passate sul terrazzo, e soprattutto come antidoto contro le voraci zanzare alternativo a prodotti che probabilmente ucciderebbero prima noi di loro e a cui le zanzare sembrano aver sviluppato una certa resistenza. Ringraziamo tutti coloro che hanno dato il loro contributo.