Dopo le piogge e i temporali delle scorse settimane, il caldo e l’afa dell’estate sono arrivati con picchi nelle massime e i primi segni di allerta per bambini e anziani. Per alleviare i cittadini a fronteggiare i primi caldi sono stati attivati dei chioschi dell’acqua che, come dimostrano i dati raccolti da CRA Nielsen per Aqua Italia, da “semplici fontanelle sono divenuti luoghi di aggregazione sociale” e strumenti per un “mondo più sostenibile”. Vediamo un po’ più da vicino cosa sono e dove si trovano i chioschi dell’acqua.
Rapporto BP, rallenta l’aumento dei gas serra
L’aumento delle emissioni globali di gas serra continua a rallentare ma nonostante gli sforzi, i risultati non sono ancora sufficienti a raggiungere gli obiettibi dell’Accordo di Parigi sul clima. E’