progetto sport e2

Ecologia e risparmio energetico con il programma Sport E2

progetto sport e2

Lo sport è una delle attività più seguite e amate da italiani ed europei, e le strutture che accolgono attività sportive rappresentano l’8% del patrimonio edilizio nell’Unione. Perché non ridurre i consumi di energia e promuovere l’efficienza energetica delle strutture per migliorare la qualità della vita nelle nostre città e ridurre le emissioni di gas serra?

rimedi naturali economici caldo

Ecologia, rimedi naturali ed economici contro il caldo

rimedi naturali economici caldo

Con un po’ di ritardo anche quest’anno è arrivato il grande caldo e, se da un lato bambini e ragazzi ne sono entusiasti per l’arrivo delle vacanze e per i bagni al mare, i meno giovani e i neonati risentono invece delle alte temperature con malesseri e stanchezza. Per loro, e per tutti coloro che soffrono il caldo, Expocomfort ha realizzato una mini-guida con i rimedi e i consigli ecologici ed economici per combattere il caldo.

Altroconsumo gruppo acquisto energia

Come risparmiare sulle bollette? Altroconsumo promuove il primo gruppo di acquisto energia

Altroconsumo gruppo acquisto energia

Abbassalabolletta è il primo gruppo di acquisto energia italiano, promosso dall’Associazione Altroconsumo per ridurre i costi delle bollette di luce e gas per i consumi domestici. L’esperienza è già stata fatta in altri Paesi europei riscuotendo un ottimo successo e facendo risparmiare di fatto un bel po’ di denaro ai consumatori. Scopriamo come funziona e come si può aderire ad un gruppo di acquisto energia.

conscious h&m sostenibilità abiti riciclati sconti

Ambiente, la scelta sostenibile di HM

conscious h&m sostenibilità abiti riciclati scontiUna nuova notiza per l’ambiente arriva dal noto brand di abbigliamento per uomo, donna e bambino H&M. Abbiamo visto come il gruppo sostenga l’ambiente con la linea sostenibile Conscious, di cui ha appena lanciato la nuova collezione primavera-estate con l’eco-testimonial Vanessa Paradis; ma dal 21 febbraio il brand ha lanciato una nuova sfida per l’ecologia: in ogni store H&M verrà installato un raccoglitore per abiti smessi che l’azienda provvederà a trasferire in Svizzera per riciclarli. E’ qui difatti che si trova la sede di I:Collect, l’unica azienda al mondo specializzata
nel riciclo degli abiti.

regole salva pianeta

Ambiente, nove regole per salvare il Pianeta

regole salva pianetaNove strategie o regole per salvare il mondo sono state ideate dalla Royal Society britannica per ottenere una stabilizzazione della popolazione mondiale, per ridistribuire i consumi energetici e alimentari tra Nord e Sud del Pianeta. Come si legge nello studio, entro il 2050 la popolazione mondiale avrà superato i 9 miliardi di persone, questo vuol dire una nuova distribuzione delle ricchezze, dell’acqua, dei generi alimentari. Per evitare la catastrofe è necessario che le nascite e i consumi vengano pianificati nei programmi politici nazionali e internazionali, ma non solo.

Come difendersi dal caldo e dal caro bollette

Possiamo difenderci dal caldo senza necessariamente rimanere nudi all’avvicinarsi dell’inverno, spogliati dal conto salato delle bollette energetiche a fine estate?
Sembra scontato ma a volte dimentichiamo le precauzioni più semplici e soprattutto gratuite, puntando tutto sulla tecnologia, e invece anche con l’abbigliamento, l’alimentazione, le abitudini giuste, possiamo fare molto per arginare l’afa.

L’altro giorno, ad esempio, osservavo un mio amico lamentarsi del clima torrido ed insopportabile con addosso una maglietta a maniche lunghe. Un po’ come chi si lagna del freddo in casa ma a mettersi un maglione non ci pensa proprio e se ne va in giro in topless.

Kick CO2 habit: le misure anti-co2 del programma Onu, semplici consigli per fare tutti qualcosa

kick-co2-habit-le-misure-anti-co2-del-programma-onu-semplici-consigli-per-fare-tutti-qualcosa-foto.jpg

In occasione della Giornata Mondiale dedicata all’Ambiente, l’Onu ha divulgato un programma delle Nazioni unite per l’ambiente (Unep) contenente semplici misure anti-Co2 a prova di cittadino.
Un modo per scongiurare i tanti “non lo sapevamo“, “una goccia nel mare in fondo non conta“, ma per rendersi bensì consapevoli, ancora una volta, di quanto si può fare con dei piccolo gesti di risparmio energetico quotidiano.

Il Festival dell’energia di Lecce ha evidenziato, a tal proposito, la scarsa inclinazione degli italiani al sacrificio ambientale tramite un sondaggio che ha visto primeggiare come unica rinuncia condivisa la meno impegnativa: spegnere la luce quando si esce da una stanza.