peschereccio olio fritto

Ecologia, a Trieste i pescherecci vanno a olio fritto

peschereccio olio fritto

Sarà che il costo del gasolio e dei carburanti è aumentato, sarà che occorre fermare i cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di CO2, ma a Trieste sono salpati i primi pescherecci a…olio fritto. L’olio fritto, che proveniene dagli scarti di frittura, viene trasformato in biodiesel per le imbarcazioni e, a detta dei pescatori, rilascia nell’ambiente solo un odore di patatine fritte!

2020 obiettivi europa

Ecologia, per il 2020 occorre un New Deal verde

2020 obiettivi europaOccorre puntare sull’ecologia, la Green economy, l’agricoltura sostenibile, la produzione a basso impatto ambientale, fermare i cambiamenti climatici. Occorre dare vita ad un New Deal verde per il 2020. Questo in sintesi il messaggio lanciato dagli eurodeputati della Commissione ambiente nella riunione per il VII programma d’azione sull’ambiente dell’Unione.

carpooling sziget festival 2013

Carpooling dall’Italia per lo Sziget Festival di Budapest

carpooling sziget festival 2013Torna anche questa estate il consueto appuntamento con la grande musica dello Sziget Festival di Budapest. Per questa edizione c’è però una novità in più: la possibilità di raggiungere la capitale ungherese con un’auto condivisa, dimezzando costi, anidride carbonica e moltiplicando le amicizie. Con il risparmio di oltre il 40% delle emissioni di CO2 e di gas climalteranti lo Sziget Festival diviene uno degli eventi più green d’Europa.

notte verde

Ecologia, a Padova la notte verde del Nordest

notte verdeC’è molta attesa per la notte verde del Nordest, un due giorni di convegni, dibattiti, mostre, performance artistiche e laboratori per bambini sulla sostenibilità ambientale che si svolgerà a Padova nelle giornate di venerdì 4 e sabato 5 maggio 2012. L’evento, promosso da Nordesteuropa e Sette Green, si inserisce nella quinta edizione del Festival Città Impresa che si svolgerà dal 2 al 6 maggio.

Ford introduce il sistema di ricarica intelligente per le auto elettriche e ibride

sistema intelligente ricarica ford

Una ricarica intelligente sarà estremamente importante per le automobili elettriche e ibride. Sarebbe disastroso infatti se milioni di ricariche iniziassero contemporaneamente durante i picchi di domanda. Su questo i responsabili della produzione di queste auto stanno lavorando, per introdurre sistemi che consentano all’auto di essere programmate in modo da caricare quando l’energia elettrica è più economica, ed anche di comunicare direttamente con la rete elettrica tramite contatori intelligenti.

Sul sito della Ford si legge:

Quando è collegata, la batteria di questi sistemi ibridi appositamente attrezzati sono in grado di comunicare direttamente con la rete elettrica tramite contatori intelligenti forniti dalle aziende pubbliche attraverso la rete wireless. Il proprietario del veicolo utilizza il touch screen e l’interfaccia di navigazione sul computer di bordo per scegliere quando il veicolo deve ricaricarsi, per quanto tempo e in quale tasso di utilità.