Altroconsumo gruppo acquisto energia

Come risparmiare sulle bollette? Altroconsumo promuove il primo gruppo di acquisto energia

Altroconsumo gruppo acquisto energia

Abbassalabolletta è il primo gruppo di acquisto energia italiano, promosso dall’Associazione Altroconsumo per ridurre i costi delle bollette di luce e gas per i consumi domestici. L’esperienza è già stata fatta in altri Paesi europei riscuotendo un ottimo successo e facendo risparmiare di fatto un bel po’ di denaro ai consumatori. Scopriamo come funziona e come si può aderire ad un gruppo di acquisto energia.

risparmio bollette consumi

Consigli, come risparmiare fino a 200 euro sulle bollette

risparmio bollette consumiCi siamo occupati spesso di vademecum e consigli per ridurre i costi delle bollette di luce, acqua e gas. Ma oggi possiamo capire meglio come limitare i consumi domestici con i conti alla mano fatti dal portale Facile.it che ha monitorato e analizzato quanto costano agli italiani le cattive abitudini.

risparmio energetico casa

Ecologia domestica, la lavastoviglie che lava senza acqua e sapone

risparmio energetico casa

Si parla spesso di risparmio energetico in casa e di come poter limitare i consumi e i costi della bolletta domestica. Una soluzione originale, innovativa e molto curiosa arriva da un gruppo di studiosi di un’Università di Ankara e da due grandi nomi di aziende produttrici di elettrodomestici e ed apparecchi elettronici: Bosch e Siemens che hanno messo a punto il progetto della lavastoviglie in grado di lavare senza acque, né sapone. Scopriamo come.

energia acqua casa

Ecologia, in Francia kit gratis per ridurre i consumi

energia acqua casaConoscere i propri consumi domestici di acqua, luce e gas, e il quantitativo di anidride carbonica emessa con il proprio stile di vita non è complicato grazie ai software in grado di calcolare i consumi e le emissioni di CO2 emesse in base ai costi dei consumi registrati nelle bollette, in base al numero delle volte a settimana in cui si prende l’automobile o ci si sposta coi mezzi pubblici, in base ai km percorsi ogni giorno, in base al tipo di alimentazione. Il calcolo dei consumi però è approssimativo, mentre invece con il kit “salva denaro e ambiente” distribuito gratuitamente dall’Agenzia Parigina del Clima (APC) il calcolo è preciso in quanto si viene dotati di un misuratore di watt e di un misuratore di portata.

Risparmia energia con i personaggi Disney, con Trilly la campagna verde USA mette le ali

Proiettati verso l’isola che non c’é, in un volo fatato, sulle ali di Tinker Bell, Campanellino, meglio conosciuta come Trilly, perché la fantasia, si sa, almeno quella, è emissioni zero: un posto dove le luci si spengono sempre quando si esce da una stanza, le porte d’inverno sono ben chiuse per evitare la fuoriuscita di calore, la temperatura in casa è calda ma non bollente.
E’ l’idea della nuova campagna per il risparmio energetico lanciata dallo US Department of Energy (DOE), il Dipartimento dell’Energia americano, in collaborazione con l’Advertising Council, e che mira a coinvolgere i più piccoli e le loro famiglie negli sforzi per diminuire l’impatto ambientale ed i consumi domestici.

Il consumo energetico è in aumento in tutto il mondo. Nel 2030, la domanda globale di energia dovrebbe aumentare del 50 per cento rispetto ai livelli del 2005, con la richiesta di energia elettrica che solo negli Stati Uniti farà registrare, stando alle previsioni, un picco del 29 per cento. E proprio le famiglie possono contribuire a ridurre la domanda, utilizzando meno energia e sfruttando in maniera sempre più efficiente le risorse energetiche a disposizione.

La tecnologia può modificare il comportamento umano?

icat

Se la tecnologia può salvarci dai cambiamenti climatici, ha alcune sfide difficili da affrontare: domare le onde, il vento e il sole, eliminare l’anidride carbonica dall’aria e diminuire le temperature. Ma soprattutto dominare la natura umana. Questa “tecnologia persuasiva” che invita le persone ad adottare comportamenti meno inquinanti, può presentarsi in forma di nuovi gadget e servizi on-line o nuove funzionalità per la tecnologia esistente.

Il risparmio energetico dovuto ai cambiamenti comportamentali può essere liquidato con tecniche di marketing avanzate e può sembrare banale rispetto alla scienza dei materiali esoterici che è necessaria per la produzione di energia solare in modo più efficiente. Ma c’è molto da guadagnare.

La settimana scorsa New Scientist ha riportato che le emissioni degli Stati Uniti potrebbero essere ridotte di oltre il 7% se le persone cambiassero il loro stile di vita in casa. Altri studi hanno riferito che il 26-36% del consumo energetico domestico è “comportamentale”, cioè determinato dal modo in cui usiamo gli elettrodomestici, e non dalla loro efficienza. Questo significa che “le macchine sono destinate a cambiare gli esseri umani”, come dice il gruppo Persuasive Technology dell’Università di Stanford, California, e questo potrebbe farci risparmiare enormi quantità di energia e di denaro.