Una buona notizia arriva dal nostro Paese per quel che riguarda il vetro: nel 2012 è diminuita la produzione di bottiglie e oggetti in vetro del 4,8% e anche la produzione di imballaggi in vetro, dello 0,5%, ma è sensibilmente aumentata la percentuale della raccolta e del riciclo della materia raggiungendo il 70,9% nel 2012.
riciclaggio bottiglie
Natale ecologico: come sostenere l’ambiente durante le feste
Come ogni anno non ci stanchiamo mai di dare consigli per trascorrere un Natale ecologico e sostenibile: non si tratta solo di fare regali di Natale utili, realizzati con materiale riciclato, o prodotti secondo metodi amici dell’ambiente; un aspetto molto importante da non trascurare durante le feste è lo spreco di cibo e di materiali.
Riciclaggio, in Italia il 70% delle bottiglie viene recuperato
Gli italiani si riscoprono ricicloni, anche più di quanto ci potessimo aspettare. Stando ai dati del CoReVe, il consorzio per il recupero del vetro operante all’interno del sistema Conai, il 70% delle bottiglie in Italia viene recuperato, con dei numeri da capogiro sul tasso di riciclaggio.
Nel 2009, ultimo anno solare di riferimento, sono state ritirate la bellezza di 1,6 milioni di tonnellate di bottiglie, registrando un +3,6% rispetto al 2008, e facendo risparmiare al nostro Paese 2 milioni di barili di petrolio. Per avere un’idea del risparmio che c’è stato, basta dire che il petrolio risparmiato con il riciclo delle bottiglie in Italia equivale a circa la metà di quello che è stato disperso dalla falla della piattaforma petrolifera della BP nel Golfo del Messico. Mica male!