Cucina vegetariana, polpette di lenticchie al coriandolo

Cari amici di Ecologiae, ben trovati al nostro consueto appuntamento del week-end con la cucina sostenibile. La scorsa settimana abbiamo scelto per voi una ricetta di un secondo vegetariano facile da preparare quanto gustoso: la frittata di patate, spinaci e mozzarella. L’avete provata? Fateci sapere… intanto, sempre avvalendoci delle chicche preziose che scoviamo dai nostri colleghi chef di GingerandTomato, abbiamo selezionato un altro piatto, ovviamente vegetariano, ideale per riscaldare questo piovoso fine settimana d’autunno.

Dal momento che non volevamo proporvi niente di elaborato, costoso, e volendo escludere ingredienti esotici che hanno compiuto  migliaia di chilometri per arrivare a noi, non vi stupirete se la portata scelta di ingredienti ne ha solo tre: lenticchie, farina e coriandolo. Sono i componenti che ci occorreranno per realizzare delle polpette appetitose. Ma vediamo come procedere.

Cucina vegetariana, frittata agli spinaci, patate e mozzarella

Cari amici di Ecologiae, ben trovati al nostro consueto appuntamento del fine settimana con la cucina sostenibile. La scorsa settimana ci siamo occupati di frutta e verdura di stagione, con i consigli su cosa mettere nel carrello della spesa del fruttivendolo ad ottobre. Oggi vogliamo metterci sul serio ai fornelli, approfittando degli spunti culinari offerti dai nostri colleghi di Gingerandtomato che curano una rubrica dedicata ai piatti vegetariani, ricca di pietanze gustose e di semplice preparazione.

Sappiamo che molti di voi hanno scelto questo stile alimentare per motivi di salute e per tutelare l’ambiente, sottraendosi alla dieta a base di carne proveniente dall’uccisione di animali degli allevamenti che, come sappiamo, rappresentano una fonte di emissioni considerevole. Ebbene, per i vegetariani e non dall’altra parte dello schermo, scelta per voi, una ricetta semplice e gustosa: la frittata agli spinaci, patate e mozzarella.