Ricette estive vegetariane, tortino di verdure

Ricette estive vegetariane: fresche, leggere, gustose, preparate con ortaggi di stagione e locali. Cari amici di Ecologiae, per il nostro appuntamento del fine settimana con l’alimentazione sostenibile, faremo uno strappo alla regola ed accenderemo il forno ma niente paura solo per venti minuti. Ne vale la pena perché la ricetta che sto per presentarvi, collaudata più volte, e con un alto indice di gradimento, è davvero buonissima e potrete propinarla anche a chi non ama piatti a base di verdure. Munitevi dei vostri ortaggi preferiti (potete sostituirli a quelli che vi indico nella ricetta base) e mettetevi ai fornelli per preparare con noi uno squisito tortino di verdure estive.

Ricette vegetariane, timballo di verdure estive

Cari amici di Ecologiae ben trovati al nostro consueto appuntamento del fine settimana con l’alimentazione sostenibile. Oggi vi proponiamo una ricetta vegetariana, preparata con ingredienti di stagione e locali, fresca, gustosa e nutriente oltre che ipocalorica dal momento che, a parte l’olio extravergine di oliva che comunque è salutare, si compone semplicemente di ortaggi e di tanto basilico. Inoltre la cottura è al forno. Il piatto che vi presentiamo, frutto delle prodezze culinarie dei nostri amici di Ginger&Tomato, è il timballo di verdure estive, ideale come secondo completo da mettere in tavola in soli 35 minuti. Pronti a mettervi ai fornelli con noi?

Ricette estive vegetariane, insalatona del sole

Cari amici di Ecologiae, ben trovati al nostro consueto appuntamento del fine settimana dedicato all’alimentazione sostenibile. Se cercate qualcosa di gustoso, veloce da preparare e senza bisogno di accendere il forno  surriscaldando casa, oggi vi proponiamo l’insalatona del sole, una ricetta davvero appetitosa e per la quale ringraziamo i nostri cugini maghi dei fornelli di Ginger&Tomato. Preparata con ingredienti freschi e genuini, rigorosamente di stagione, adatta ai vegetariani ed a chiunque abbia voglia di un piatto fresco e versatile senza per questo cadere nei sapori banali e rinunciare a deliziare il palato. Siete pronti?