Tenere all’ambiente non significa soltanto pensare al benessere degli alberi e degli animali, ma significa prima di tutto tenere alla propria salute e a quella di chi ci sta intorno. Se state pensando di fare dei regali di Natale a figli, amici o parenti, dovete tenere conto che alcuni dei materiali dei regali più comuni possono essere tossici. Per capire cosa è meglio regalare per il prossimo Natale, basta far valere la regola “quello che fa male all’ambiente fa male anche alle persone”, ed ecco che potete escludere un gran numero di oggetti.
regali di Natale
5 brand ecologici per i regali di Natale
Il Natale si avvicina e voi, avete già in mente cosa regalare ai vostri amici e ai vostri familiari? Se volete qualche idea per regali di Natale ecologici e green al 100% qui potete trovare dei consigli per fare dei doni per la casa e per i bambini, dei regali di Natale per lei, per lui e anche per la suocera.
Natale, è ecologico per il 69% degli italiani
Secondo la ricerca Ipsos condotta da Ebay il 69% degli italiani per questo Natale sceglierà il regalo green, il dono sostenibile, l’acquisto solidale. Forse è per la crisi economica che 7 italiani su 10 sceglieranno regali ecologici, ma le parole d’ordine per il Natale 2012 sono “Riutilizzare e riciclare”. Sul web impazzano le idee per regali di Natale sostenibili ed economici, cominciamo con la nostra proposta: i bicchieri Bottom by Blueside, ottenuti con vetro riciclato.
Animali a Natale: allarme traffici illeciti
Se questo Natale volete come regalo (o volete regalare) un animale domestico, pensateci bene perché bisogna prima di tutto tenere conto che si tratta di un essere vivente e non di un giocattolo che, passata la moda, si può buttare via. A ricordarlo è il corpo Forestale italiano che lancia l’allarme traffici illeciti: se avete deciso di regalare un cane o un altro animale, accertatevi da dove provenga.
Carta da regalo natalizia, ecco dove va a finire
In questi giorni abbiamo scartato molti regali di Natale, e altri ci attendono dagli amici ritardatari…ma vi siete mai chiesti dove va a finire tutta quella bella carta da regalo colorata e spesso in plastica, ancora più brillante e anti-piega?
Una ricerca britannica ce lo spiega. La Gran Bretagna è una grande consumatrice di carta da regalo natalizia in plastica, in media ogni abitante utilizza 120 grammi di carta per impacchettare i propri regali, la maggior parte della quale non riciclabile. Difatti solo il 12% della carta da regalo di Natale viene riciclata in modo completo, per il restante 88% finisce in discarica o viene bruciata. Non basta separare la parte in plastica dalla carta perché nella maggior parte dei casi la plastica è costituita da diversi tipi di polimeri che richiedono trattamenti di smaltimento diversi e negli impianti di riciclaggio i tempi per separare i rifiuti sono molto lunghi.
Viene in nostro aiuto la ricerca portata a termine da un gruppo di ingegneri dell’Università di Warwick che è riuscito a brevettare una tecnica in grado di rompere i polimeri della plastica e riportarli allo stato di monomeri, facili da riciclare.
LAV speciale Natale, salviamo gli animali con regali green
Prosegue la nostra rubrica di idee e regali di Natale ecologici e sostenibili, per un Natale all’insegna dell’ambiente e della biodiversità. Dopo i consigli sull’uso delle luci LED per illuminare l’albero e l’idea di regalare per il Natale i mattoncini biodegrabili Happymais, oggi parliamo delle proposte della Lega Anti Vivisezione, adatte sia a grandi che piccini.
LAV propone Speciale Natale, un catalogo di oltre 30 prodotti per sostenere nuove azioni contro i canili lager, così ribattezzati per le precarie e disumane condizioni in cui vengono tenuti molti cani. Le idee regalo spaziano dalle decorazioni natalizie per l’albero, a forma di stella o di piccolo albero, che hanno un costo di 2 euro; ai biglietti di auguri molto simpatici con motivi natalizi o teneri cuccioli, animati o musicali che costano 1,20 euro ciascuno; alle candele di Natale (12 euro); fino ai calendari da muro (11 euro), ai calendari da tavolo (5 euro) e alle agende 2011 (15 euro). Altri regali di Natale per sostenere le iniziative LAV sono incensi per l’albero di Natale (10 a confezione), portacandele a forma di angelo, albero e stella (6.60 euro ciascuno), un piccolo presepe in terracotta racchiuso in una scatolina prodotto dall’associazione equosolidale Manos Amigas-Perù, e un’adozione di un caro amico: Yoghi.
Coco Christmas, le decorazioni ecologiche per il Natale
Continuano i nostri appuntamenti con i consigli per un Natale all’insegna dell’ecologia e della sostenibilità. Oggi vi proponiamo delle decorazioni natalizie e, perché no, idee regalo molto carine ed ecosostenibili, le Coco Christmas di Legambiente.
Le Coco Christmas sono delle confezioni in fibra di cocco al 100% naturali che contengono al loro interno semi di fiori che attirano farfalle, coccinelle e insetti indispensabili per una sana agricoltura biologica. Nelle Coco Christmas vi sono semi di calendula, fiore giallo e solare, di zinnia, fiore violaceo originario dell’America centrale e del Messico, e di cosmos, un fiore dalle sfumature bianche, rosa e gialle.
Dopo essere state appese all’albero di Natale, le Coco Christmas si possono piantare in vaso o in terra: basta rimuovere il nastro colorato e il cartoncino decorativo e deporle nella terra con tutta la confezione in fibra di cocco che, decomponendosi, fornirà ottimo compost per i semi che a Primavera coloreranno di molti colori il vostro giardino o balcone.
Buon Natale con l’eco-regalo
Avete fatto tutti i regali di Natale? Per i soliti ritardatari, o per chi ha a cuore l’ambiente, Greenpeace, Legambiente, e tante altre associazioni ambientaliste consigliano il regalo ecologico. Ogni associazione mette a disposizione dei suoi iscritti, ma anche di utenti esterni, dei cataloghi con prodotti eco-sostenibili ed iniziative importanti.
Un esempio? L’adozione dell’animale a distanza, proposta ovviamente dal WWF. L’associazione animalista propone di far “festeggiare” il Natale a specie in via d’estinzione, sottoscrivendo un’adozione per farla rimanere nel suo habitat naturale, così come avviene con i bambini africani. In cambio al sostenitore verranno inviati un peluche, un messaggio di auguri personalizzato, un certificato e una scheda dell’animale, e da quest’anno anche uno screensaver e uno sfondo per il computer. Non a caso si tratta di regali digitali, in modo da salvare centinaia di alberi dalla distruzione per fornire la carta per auguri, foto e quant’altro come avveniva una volta. Tra gli animali che è possibile adottare, oltre alle razze già presenti negli altri anni come gli elefanti, o il finanziamento per salvare i cani dal maltrattamento, da quest’anno si potranno aiutare anche pinguini, foche e orsi polari.