raccolta rifiuti elettronici ravenna

Raccolta rifiuti elettonici, al via la sperimentazione europea a Ravenna

raccolta rifiuti elettronici ravenna

E’ appena partita nella città di Ravenna la sperimentazione europea per la raccolta dei rifiuti elettronici intelligente con l’uso di innovativi cassonetti smart RAEE parking. La sperimentazione, che fa parte del programma europeo per la raccolta differenziata Identification DEterminatioN Traceability Integrated System for Weee, ha avuto il via presso l’area commerciale Media World di Meraville con la collaborazione del Consorzio Ecolight.

scosse sisma emilia

Terremoto a Ravenna, la terra continua a tremare in Emilia

scosse sisma emiliaNon si placa l’ondata di scosse sismiche che da oltre un mese sta devastando il centro Italia: dopo il terremoto che ha interessato la città di Modena e la sua provincia e l’area del Cosentino in Calabria, questa mattina si è verificata una scossa di magnitudo 4.5 con epicentro a Ravenna. Il terremoto, con ipocentro ad una profondità di 25 km, è stato avvertito anche nelle Marche.

Ravenna 2011, Emergenze creative: rifiuti, acqua ed energia nell’arte

Emergenze creative è tra gli eventi di Ravenna 2011 quello più coinvolgente, sotto vari aspetti. Innanzitutto perché le performance degli artisti si snodano in diversi luoghi della città: Dacia Manto è in Piazza San Francesco con una performance sui rifiuti e sul riciclo dei materiali dimenticati, Elena Arzuffi ci coinvolge con l’acqua in Piazza del Popolo, Massimiliano Pelletti si esibisce con una performance sull’energia pulita ed ecosostenibile in Piazza del Popolo; e poi perché il connubio tra arte e ambiente ha sempre affascinato, grandi e piccini.

La rassegna a cura di Silvia Cirelli in collaborazione con Anna Cirelli, è giunta alla sua IV^edizione e come ogni anno è una valida occasione per gli artisti e per il pubblico per condividere la propria sensibilità ambientale e per cercare, con la magia dell’arte, soluzioni sostenibili al consumo irresponsabile delle risorse del nostro Pianeta.

Ravenna 2011, il Festival per “Fare i conti con l’ambiente”

E’ cominciato questa mattina il Ravenna 2011, il Festival per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente in tutti i suoi settori: rifiuti, acqua ed energia. La Fiera anche quest’anno, dopo gli ottimi risultati degli anni precedenti, è a carattere open, con oltre 60 tra: conferenze, workshop ed eventi culturali gratuiti e corsi di formazione labMeeting a pagamento. Tra le iniziative dei tre giorni di Ravenna 2011 si segnala l’International Web Conference on Energy and Environment a cui prenderanno parte esperti dell’Unione europea per discutere di politica energetica dell’Europa dopo Fukushima, gestione sostenibile delle coste, turismo ecologico e analfabetismo scientifico.