Peggiora la qualità dell’aria in Italia, soprattutto al Nord, questo quanto risulta dal nuovo rapporto annuale “Dati ambientali nelle città” dell’Istat. Solo il 17,4% dei capoluoghi del Nord Italia, nel 2011, non ha superato la soglia delle 35 giornate annuali con Pm10 superiore alla norma.
rapporto Istat
Industria italiana, pochi investimenti per tecnologie pulite
L’industria italiana spende denaro per limitare i danni all’ambiente e per abbattere l’inquinamento post produzione, ma non investe nelle tecnologie pulite e nella Green economy. Tra contraddizioni e soldi spesi male, vediamo il rapporto Istat sugli “Investimenti per la protezione dell’ambiente delle imprese industriali”.
Raccolta differenziata record in Italia secondo l’Istat nel 2010
Duemiladieci anno d’oro per la raccolta differenziata. Nel Paese in cui l’emergenza rifiuti rispunta fuori un mese sì ed uno no, i dati dell’Istat arrivano giusto in tempo per tirarci su di morale e riconoscere gli sforzi che i Comuni fanno per smaltire l’immondizia nel modo più sostenibile possibile. E la fotografia scattata è impietosa: il tasso del riciclaggio nel Nord-Est è circa il doppio di quello del Sud, dove però si registrano delle eccellenze come Salerno, in cui il tasso di raccolta differenziata è del 71%.
Inquinamento, più mezzi pubblici e meno emissioni per l’ISTAT
L’inquinamento atmosferico nel Bel Paese è in calo, così come le emissioni di anidride carbonica e i consumi di materie prime, acqua in primis. A dirlo è il rapporto ISTAT sugli Indicatori ambientali urbani, diffuso questa mattina dal sito ufficiale dell’Istituto nazionale di statistica. Diminuisce l’inquinamento nelle città è anche il numero medio dei giorni in cui si è registrato un superamento dei limiti di PM10. Rispetto al 2009 ci sono stati 10 giorni in meno di livelli di particolato atmosferico sopra la soglia minima; probabilmente le domeniche ecologiche, i piani per la mobilità sostenibile messi in atto dai singoli Comuni, e gli incentivi all’uso dei mezzi pubblici, hanno dato i primi risultati.