Il caro carburante continua e al contempo non smette di crescere il volume di acquisti di prodotti alimentari a km zero. Sempre più italiani acquistano prodotti direttamente dai farmer’s market, dai frantoi, dalle malghe, dalle sagre alimentari e dai contadini stessi. La buona pratica degli acquisti a chilometro zero si diffonde sempre più, tanto che nel periodo estivo il volume complessivo di acquisti, come afferma la Coldiretti, ha già sorpassato il miliardo di euro.
prodotti a chilometro zero
Ferragosto in agriturismo per 200 mila italiani
Ferragosto è forse il giorno in cui è più radicata la tradizione del mangiar fuori. Coldiretti consiglia di scegliere gli agriturismi, i quali sono decisamente più green degli altri tipi di ristoranti, ed indica che, secondo i suoi calcoli, saranno circa 200 mila gli italiani che faranno questa scelta. Ma perché l’agriturismo? Il motivo principale riguarda la provenienza dei prodotti, tutti biologici e a chilometro zero.
San Valentino 2011, idee e consigli per una festa degli innamorati impatto zero
Cari innamorati, è arrivato il momento di programmare il vostro San Valentino. Come ogni anno il nostro consiglio è quello di trascorrerlo in modo “green”, un po’ come per tutte le altre feste. Non pensate a questa ricorrenza come un’occasione consumistica, perché a seconda della fantasia (e del portafoglio) di ognuno, è possibile trascorrerla in modo ecologico e low cost.
Il “must” che rappresenta il simbolo di San Valentino sono fiori e cioccolatini. Come farne a meno? Certo che non si può presciderne, ma è consigliabile sempre stare attenti alla provenienza. E’ facile incappare ad esempio in una scatola di cioccolatini provenienti dall’estero solo perché costano di meno, ed ancora più complicato è distinguere i fiori, perché italiani o stranieri, hanno persino lo stesso prezzo. Dunque come fare?