primavera precoce cambiamenti climatici

Aumento delle temperature, in USA primavera precoce

primavera precoce cambiamenti climaticiI cambiamenti climatici e il surriscaldamento globale stanno alterando a tal punto il clima che nella parte più orientale degli USA la primavera non è mai stata così precoce. Precoce nel senso che le fioriture e i boccioli delle piante sono arrivati a svilupparsi 6 settimane prima del previsto, ossia da come avveniva ormai da secoli. Una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Plos One e condotta dalle Università di Harvard, Wisconsin e Boston, dimostra che le fioriture del 2010 e del 2012 sono state le più precoci degli ultimi 150 anni.

aprile

Frutta e verdura di stagione ad Aprile

aprileCome di consueto oggi, primo aprile, parliamo della frutta e verdura della stagione appena cominciata. Nel pieno della primavera e della bella stagione non mancano le varietà di prodotti della terra, colori, profumi e sapori genuini. Ricordiamo sempre che la scelta di acquistare nei supermercati così come nei negozi ortofrutticoli, o nei mercati rionali, i prodotti di stagione è un’ottima occasione per assaporare prodotti freschi, saporiti e di provenienza italiana, ma anche per spendere meno non dovendo aggiungere al prezzo finito i costi per il trasporto delle merci. E poi, diciamolo chiaramente: la frutta e la verdura di serra non ha lo stesso sapore di quella di stagione!

Cambiamenti climatici, farfalle e primavera in anticipo

farfalle PrimaveraSe una rondine non fa Primavera, che dire delle farfalle, sempre più in anticipo, stando a quanto affermano gli esperti, sulla tabella di marcia del cambio di stagione? A giudicare dalle temperature ancora poco miti un po’ su tutta la Penisola, in Italia non sembra certo spirare una brezza tiepida. Eppure, a livello globale, team di scienziati sono pronti a giurare che la Primavera, ormai da qualche anno, arriva prima.

E a dare credito a queste affermazioni ecco spuntare le farfalle che, rispetto a circa 65 anni fa, vengono fuori con dieci giorni di anticipo. Una spia del cambiamento climatico, stando a quanto afferma un recente studio coordinato dal dottor Michael Kearney, del Department of Zoology della University of Melbourne, in Australia.

Primavera, stagione di risveglio alla vita: non per le foche, riparte la crudele mattanza in Canada

primavera-stagione-di-risveglio-alla-vita-non-per-le-foche-riparte-la-crudele-mattanza-in-canada-foto.jpg

La Primavera sopraggiunge, con il suo richiamo alla vita per molte specie animali. Questo secondo il naturale corso della Natura, ma l’intervento dell’uomo rende crudele il più dolce dei risvegli.
In Canada riapre come ogni anno a Primavera il terribile massacro delle foche, che vede vittime migliaia di cuccioli appena nati, considerati prede privilegiate per l’alto valore della pelliccia. La mattanza è autorizzata e legalizzata dal Department of Fisheries and Ocean Canadese, che ha già consentito negli ultimi quattro anni l’uccisione di più di un milione e trecentomila esemplari.

La lotta per la sopravvivenza si fa sempre più dura per questi teneri ed indifesi animali marini. Il surriscaldamento globale che provoca lo scioglimento dei ghiacciai mette a rischio i cuccioli appena nati. Essendo infatti la superficie del pack molto più sottile e fragile del dovuto, molto spesso accade che ceda sotto il peso dei piccoli mammiferi e che essi precipitino nelle acque ghiacciate e muoiano affogati, essendo ancora incapaci di nuotare.
Se poi riescono a sopravvivere alla morte, in agguato un altro nemico ancora più temibile: l’uomo. Per il 2008 sono state condannate a morte 275000 foche, questa la cifra consentita dalla legge. Senza contare le migliaia di uccisioni non regolamentate ed illegali che avvengono ogni anno!

Pulizie di primavera…ecologiche!

cleaningtools8.jpg

Si avvicina la primavera: è tempo del cambio di stagione, di rispolverare casa fin negli angoli più remoti e aprire le finestre alla luce del sole!
Tempo di rinnovamento, e quale occasione migliore per cambiare anche il nostro modo di fare le pulizie e ripensarlo, magari in maniera ecologica?

Già, perchè i prodotti chimici che usiamo per lavare il bagno, i pavimenti, i vetri o per spolverare sono fortemente inquinanti, oltre che nocivi per la salute.

WWF Italia e Birdlife Malta insieme per le cicogne

hpim20271.jpg

Al via un progetto per la protezione delle cicogne e dei rapaci in migrazione sullo Stretto di Messina. L’iniziativa è stata promossa dal WWF Italia in collaborazione con l’Associazione Mediterranea per la Natura e Birdlife Malta.
Organizzato un campo internazionale le cui date in Sicilia vanno dal 12 aprile al 25 maggio, e a Malta dal 14 al 19 aprile.

L’intervento nasce a tutela delle centinaia di rapaci e cicogne che ogni anno vengono uccise, mentre passano sullo Stretto di Messina. Questa carneficina va avanti da molti anni, nonostante la legge vieti gli appostamenti fissi, e avviene anche in periodi in cui la stagione della caccia è chiusa.