ponte stretto messina

Ponte sullo stretto, associazioni in rivolta contro l’ennesima proroga

ponte stretto messinaDopo il no definitivo del ministro Corrado Clini per la realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina, le associazioni ambientaliste tornano sul piede di guerra perché, va bene evitare la costruzione del ponte che avrebbe comportato la perdita di verde e suolo pubblico, ma…non si pensa allo spreco di denaro pubblico dovuto alla proroga dei termini per l’approvazione del progetto? Legambiente parla di “decisione sbagliata, contraria all’interesse del Paese”; Wwf definisce la decisione “pilatesca e degna di un governo della prima repubblica”, “ingiustificabile per un governo di tecnici”.

ponte stretto no clini

Ponte sullo Stretto, arriva il no definitivo di Clini

ponte stretto no cliniTra le vertenze Ilva, conto energetico ed altri problemi più urgenti, ci eravamo quasi dimenticati di un progetto tanto faraonico quanto inutile, se non dannoso: il folle ponte sullo Stretto di Messina tanto caro all’ex Premier Silvio Berlusconi. Corrado Clini, Ministro dell’Ambiente, non sempre in passato ha preso decisioni condivisibili, ma per una volta ci trova d’accordo. Ieri infatti, attraverso il suo portavoce, ha scritto al quotidiano Repubblica per stabilire una volta per tutte che no, il ponte sullo Stretto non si farà né ora né mai.

Ponte sullo Stretto: le associazioni chiedono a Monti di non farlo

Siamo ormai all’atto finale. Approfittando della crisi economica e dei miliardi di debiti che l’Italia ha, le associazioni ambientaliste hanno colto la palla al balzo e ieri hanno firmato una lettera congiunta in cui chiedono al Premier Monti di far saltare definitivamente il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Una grande opera di cui l’Italia non ha di certo bisogno, ma che oggi ci è già costata diverse centinaia di milioni di euro senza che nemmeno una pietra sia stata posta.