animali rischio estinzione pesticidi

Ambiente, pipistrelli a rischio per pesticidi

animali rischio estinzione pesticidi

Animali utilissimi nella caccia alle zanzare e agli insetti in generale, i pipistrelli, rischiano di scomparire a causa dell’uomo, ed in particolare dei pesticidi usati in agricoltura. A lanciare l’allarme è un gruppo di ricercatori tedeschi che ha pubblicato sulla rivista Environmental Toxicology and Chemistry i risultati del loro studio.

Eolico, turbine con gli ultrasuoni per salvare i pipistrelli in California

I detrattori dell’eolico si concentrano spesso sull’impatto visivo delle pale, uno scenario, quello dei parchi eolici, che a loro dire appesantisce e deturpa l’immagine del paesaggio. Questione di gusti, per molti altri, noi inclusi, l’energia eolica regala un tocco di pulito e di speranza ad un territorio che altrimenti sarebbe ulteriormente devastato dai fossili. Ad ogni modo, se proprio si volesse rimproverare qualcosa alle turbine eoliche, parlando di impatti negativi, più che sull’estetica, il dito si potrebbe puntarlo sulle conseguenze degli impianti su chirotteri ed uccelli. I volatili non avvertono la presenza delle turbine e spesso ne sono vittime. Un problema sempre più avvertito con l’aumento del numero di impianti, tanto che l’American Wind Energy Association in collaborazione con altri enti di ricerca governativi da tempo studia soluzioni adeguate ad arginare quello che è un fenomeno sempre più diffuso.

Il 2012 è l’anno internazionale del pipistrello, a rischio inquinamento e vittima della superstizione

Non tutti lo sanno ma il pipistrello, il cui ruolo negli ecosistemi è a dir poco prezioso e fondamentale, è tra i mammiferi più perseguitati al mondo, tanto che il 2011 è stato proclamato l’anno europeo dedicato a questa specie mentre il 2012, per volere dell’ONU, sarà l’anno internazionale consacrato alla sensibilizzazione sul valore di questo animale per l’ambiente e per l’uomo. I pipistrelli vanno tutelati soprattutto con una campagna di informazione che sfati alcuni dei miti che circolano sul suo conto e lo rendono temibile agli occhi dell’uomo, in molti lo trovano repellente e fuggono alla sua vista. Ad esempio si crede che possa attaccarsi ai capelli e non venire più via.