tree nation piantagione nicaragua

Ambiente, nuova piantagione Tree-Nation in Nicaragua

tree nation piantagione nicaraguaTree-Nation ha presentato la sua ultima conquista: la nuova piantagione della regione San Juan de Limay, in Nicaragua. Un progetto di riqualificazione e arricchimento etico e sociale per preservare la biodiversità e combattere la deforestazione. Si tratta del primo progetto certificato Plan Vivo e della quinta piantagione della rete sociale Tree-Nation.

Una politica economica contro la deforestazione: il disegno di legge Lieberman-Warner

una-politica-economica-a-favore-delle-foreste-il-disegno-di-legge-lieberman-warner-foto.jpg

Nei Paesi poveri e sottosviluppati si fa del denaro, abbattendo le foreste. Questi Paesi potrebbero essere pagati per non tagliare i loro alberi? Sembrerebbe di si, a quanto emerge dalla nuova politica economica americana volta a bloccare i cambiamenti climatici, guadagnandoci. Per la serie agire eco è giusto, ma se ci si guadagna pure è anche meglio, ecco emergere nuove prospettive economiche salva foreste.

E’ risaputo che le piante funzionano come dei veri e propri pozzi di assorbimento del carbonio, che altrimenti si libererebbe tutto nell’atmosfera.
Nel 1997, i firmatari del protocollo di Kyoto, aggiunsero una piccola clausola: gli “inquinanti” avrebbero potuto controbilanciare la produzione di gas serra, piantando nuove foreste. Questo includeva anche la possibilità per alcune grandi corporazioni di compensare le emissioni prodotte in un Paese, piantando alberi in un altro.
E se creare nuove foreste è un beneficio, non lo sarebbe ancora di più preservare quelle esistenti?