Con 400 milioni di euro all’anno prodotti dal parco eolico di Tula, un piccolo comune della provincia di Sassari, verranno affrontate le spese dell’Imu. Perché? L’amministrazione ha investito nel sociale e nell’ambiente tutti i soldi ricavati dall’energia pulita e ora pensa al solare termico. Nell’Italia dei paradossi e delle frodi fiscali c’è anche chi opera nell’onestà in difesa di ambiente e territorio.
Eolico, in Kenya entra in funzione il parco più grande al mondo
Nel continente africano ha aperto i battenti il parco eolico più grande in tutto il mondo: questa incredibile opera ha trovato collocazione vicino a Laisamis, a circa 500 chilometri di